Il momento clou è arrivato. Sui partiti entrati in Parlamento – Movimento 5 Stelle compreso - sta per piovere una marea di denaro. 159 milioni di euro per la precisione. Quanti rinunceranno? Ma ecco le cifre, sigla per sigla. Quasi 160 miloni. Per la precisione, 159: sono gli euro di rimborsi elettorali che spettano ai partiti reduci dalla "battaglia" del 24 e 25 febbraio. Il conto lo fa Repubblica, che ironizza: chissà che nostalgia, per i tesorieri, pensando ai 407 milioni complessivi incassati nel 2008, prima del taglio (parziale) ai costi della politica. In ogni caso, è una pioggia di soldi che innaffia tutti quanti. O almeno, chi in Parlamento ci è entrato. SOLDI PER TUTTI (O QUASI) - Fini, Ingroia, Giannino e Di Pietro, quindi, resteranno a bocca asciutta e il dolore delle tasche sarà pari a quello dell'orgoglio. A ridere, invece, sono partiti lillipuziani come Grande Sud (350mila euro), I tirolesi del SVP (366mila euro), il Mefagono ...
Let's Make Italia Bella Again