Perplessità degli economisti sulla strategicità e il costo dell'opera. Sufficiente per portare internet a 100 megabit in tutta la penisola. Il dato e la tesi sono suggestivi e vengono da osservatori accreditati . Piuttosto che costruire una rete, un’infrastruttura di comunicazione reale, forse a questo punto sarebbe prioritario investire in un’ autostrada virtuale , su internet ad altissima velocità, così come adesso è diventato possibile con le reti Ngn (Next generation network). In effetti il dubbio che sia passato così tanto tempo che sia diventato saggio ripensare anche all’opportunità economica di investire sull’ alta velocità ferroviaria in quel tratto difficile del nord Italia appare abbastanza lecito . Ma forse vale la pena, prima di avanzarlo e circostanziarlo, riassumere la storia della Tav sulla Torino Lione. Il progetto risale al 1991 e nell’impostazione iniziale doveva servire ad avvicinare l’Italia e la Francia, Torino , Lione e Parigi, al cosiddetto Corridoio 5...
Let's Make Italia Bella Again