Passa ai contenuti principali

I black block simpatici sono quelli degli altri…




Cronaca di un abbaglio rivelatore. Come cambiano le prospettive quando chi protesta non è tra noi. Un caso-studio.
 Stamattina, sfogliando La Stampa, non credevo ai miei occhi ancora senza occhiali: furibondi scontri per il taglio degli alberi. La grande fotografia mostrava alcuni dimostranti definiti con evidente simpatia “i giovani”, con tanto di maschere antigas, caschi, pietre. Un reportage sorprendente, tutto dalla parte dei “giovani” e delle centinaia di castani ultracentenari tagliati per fare posto a un cantiere che sempre meno gente, anche tra gli alti papaveri (v. Visco), vede con simpatia. Fantastico! – mi sono detto tra un boccone e l’altro dei miei uova e bacon – Cosa è successo? Leggo  una cronaca di fatti di cui non ero stato messo al corrente; devo aver spento il telefono troppo presto ieri sera: “Con gli alberi rischia di venire abbattuta anche una parte della nazione. La giornata di guerriglia è iniziata all’alba: i reparti antisommossa hanno preso d’assalto con manganelli, cannoni ad acqua, spray urticanti i giovani che dalla sera prima presidiavano. Il bilancio degli scontri è salito rapidamente nel corso della giornata, si parla di mille feriti, di cinque persone che hanno perso la vista a causa dei fumogeni e di 100 arresti…Per disperdere la folla sono stati impiegati elicotteri che hanno sparato fumogeni dall’alto“. Beh, come al solito – ho pensato: niente di nuovo; è due anni che vanno avanti cosi. “Hanno iniziato venerdi’ notte sbattendo pentole contro i muri – già, la solita battitura  - Il tam tam è proseguito su Facebook e Twitter…Tutti in piazza come una grande famiglia nella quale convivono anime diverse (l’abbiamo sempre detto…)…Siamo qui, siamo tanti, siamo diversi…siamo in tanti a essere stanchi, questo governo se ne deve andare, siamo all’autoritarismo“.  C’è anche un veloce ritratto di un dimostrante chiaramente venuto da fuori, un certo Nirgul; deve essere un anarco-insurrezionalista di quelli che girano il mondo a far casino. Eppure…”ha le lacrime agli occhi, la polizia ha lanciato l’ennesima carica, lacrimogeni e manganelli. E’ appena scappato e prende fiato”. C’è comprensione in chi scrive l’articolo. E non si citano nè Esposito nè qualcuno di quei simpaticoni di sindacalisti-poliziotti che non perdono mai occasione di chiedere un aggiornamento delle regole di ingaggio. Clamoroso! Mai letta una cronaca cosi simpatetica con i valsusini. Come è possibile? Hanno fatto un golpe a La Stampa? Ha preso il potere Gramellini e hanno mandato Calabresi a dirigere Il Giornale? Numa è stato cacciato e ha raggiunto i vecchi camerati a Torino Cronaca? La proprietà è passata a Don Ciotti? Faccio notare il tutto a mia moglie che, dopo un rapido sguardo, mi dice “I giornali leggili quando ti sei svegliato!” O perbacco, era un servizio dalla Turchia! (F.S. 2.6.2013)

Commenti

Post popolari in questo blog

Dieci volte peggio dei nazisti di Piergiorgio Oddifreddi

(Quest'articolo e' apparso per poco tempo sul blog autori di Repubblica online). Uno dei crimini più efferati dell’occupazione nazista in Italia fu la strage delle Fosse Ardeatine. Il 24 maggio 1944 i tedeschi “giustiziarono”, secondo il loro rudimentale concetto di giustizia, 335 italiani in rappresaglia per l’attentato di via Rasell a compiuto dalla resistenza partigiana il 23 maggio, nel quale avevano perso la vita 32 militari delle truppe di occupazione. A istituire la versione moderna della “legge del taglione”, che sostituiva la proporzione uno a uno del motto “occhio per occhio, dente per dente” con una proporzione di dieci a uno, fu Hitler in persona. Il feldmaresciallo Albert Kesselring trasmise l’ordine a Herbert Kappler, l’ufficiale delle SS che si era già messo in luce l’anno prima, nell’ottobre del 1943, con il rastrellamento del ghetto di Roma. E quest’ultimo lo eseguì con un eccesso di zelo, aggiungendo di sua sponte 15 vittime al numero d...

Il PD al capolinea secondo Grillo

Buongiorno, siamo su tutti i giornali con delle facce terribili! Poi la gente che mi incontra per la strada mi dice “ma allora sei normale!” Dunque il Partito Democratico è completamente alla frutta. Non si sa più cosa sia. Fassino dice che il Partito Democratico non è un taxi. Bersani dice che il Partito Democratico non è un autobus e la Melandri dice che il Partito Democratico non è un tram. L’unica cosa certa che sappiamo del Partito Democratico è che non è un veicolo a motore. Sono veramente alla frutta. Sono andato per iscrivermi ad Arzachena. Sono andato con due garanti - perché ci vogliono due garanti che testimonino che tu sei tu – è venuto “Dughedaivezizzegazu” e il macellaio “Guzuguzu Paracheguzu”. Mi hanno detto che potevo fare la domanda, “ma la tessera non te la possiamo dare”. Ci siamo seduti in un bar. Ho compilato la mia domanda e ho pagato 16 euro. Ne bastavano 15, ma uno gliel’ho dato di stecca. Adesso sono riuniti in un consiglio provinciale e dicono che la mia...

Attrice porno a capo dell'ufficio stampa dell'INGV: "sono stata raccomandata da un politico"

Dopo la nomina di un professore di ginnastica a direttore generale , ora si scopre che il capo ufficio stampa dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Sonia Topazio, è un ex attrice erotica 'raccomandata' da un politico, come ha raccontato lei stessa ad alcuni giornali , diventata famosa per il cortometraggio "Benedetta Trasgressione", all'interno film erotico Corti circuiti erotici Vol. 2 di Tinto Brass (la foto è tratta dal film). Alla faccia dei 400 precari dell' INGV che attendono da anni un contratto, lei ammette candidamente di essere raccomandata, tanto in Italia nessuno si scandalizza più e tutti rispondono che "è normale" e "così fan tutti" (ma silenzio o rassegnazione è sinonimo di complicità) a differenza della Germania dove una tale dichiarazione rappresenterebbe un'autodenuncia da galera. Pretende di sapere chi ha divulgato la notizia: “ Vi dico il nome del politico che mi ha raccomandata...