Passa ai contenuti principali

Il girovago in cerca della libertà di stampa

 
 
Nel 2013 ricorre il centenario della nascita di Robert Capa. Un libro di Contrasto lo celebra in anticipo, indagando sul periodo parigino grazie anche a una serie di nuovi documenti e nuove fotografie.


Muovendosi d'anticipo, in questo scorcio d'anno, l'editore Contrasto esce con una biografia di Robert Capa. Ancora un'altra? La macchina per il centenario della nascita, ottobre 2013, si è messa in moto. Per gli autori Bernard Lebrun e Michel Lefebvre (giornalisti francesi) il libro non racchiude l'intera vita di Capa, ma indaga sul periodo parigino grazie ai più recenti documenti rinvenuti. Nella prefazione i ricordi del photo editor americano John G. Morris: un sopravvissuto del tempo di Capa, con un'esistenza in mezzo a fotografi e fotografie, che avvia al clima delle imprese. "Robert Capa. Tracce di una leggenda", se ce ne fosse bisogno, è un titolo che fa presa. Anche sui «capafili» che credono di saperne ormai tutto. Le tracce di Capa, a quasi 60 anni dalla morte, sono le fotografie che, con regolare periodicità, saltano fuori. Come i famosi provini e negativi custoditi in una valigia di cui si parla nel libro, riccamente corredato di immagini di giornali, riviste, libri, ma anche di lettere, articoli e quant'altro riferibile al reporter. Il materiale accumulato dà un'indubbia valenza storica alla pubblicazione, con avvenimenti di fondo che spaziano dal conflitto civile in Spagna al conflitto coloniale in Indocina passando per la Seconda guerra mondiale: sui vari fronti in cui si viene a trovare, il reporter Capa è sempre schierato con una delle parti in campo. Fra un conflitto e l'altro, brucia gli intervalli di pace: un anno gli passa con l'intensità di un decennio. La fretta, forse, di chi prevede che la fine del proprio tempo non tarderà. Da girovago instancabile Capa è poco legato al possesso delle cose; di più alle persone, alle tante persone che hanno creato e alimentato la sua leggenda.
Le imprese, cui si accennava, sono anche quelle che tre amici con l'amore per la fotocamera, Robert Capa - «Chim» Seymour - Henri Cartier Bresson, compiono nella Parigi degli scioperi e delle manifestazioni di piazza, nonché della vita gaudente che ravviva bar e bistrot. Negli anni '30 Parigi è ancora città di atmosfere, della «Lost generation» resa celebre dalla nutrita schiera di intellettuali che bivacca al bancone dell'Harry's New York Bar. La stessa aria che si respira nella Parigi liberata del '44, frequentata da corrispondenti di guerra e scrittori come Ernst Hemingway col quale Capa fa comunella in leggendarie (queste sicuramente) ubriacature. Ma è nella Germania pre-nazista che la fotografia si rinnova, passando da quella di posa alla ripresa di movimento, con l'invenzione della Leica e della pellicola da cinema di 35 millimetri. L'antisemitismo costringe Capa a lasciare Berlino portandosi a tracolla la piccola Leica I modello base. Dire Capa è dunque dire Leica? Manco per sogno: è la prima leggenda da sfatare, ci dicono gli autori. L'avrà pure scattata con una Leica, anzi senz'altro, la foto divenuta un'icona di Falling soldier (il miliziano colpito a morte in Spagna), ma un anno dopo, nel 1937, donando il suo apparecchio alla compagna di lavoro e di vita Gerda Taro, ha già la Contax; mentre per il formato 6x6 continuerà a fare uso dell'affidabile Rolleiflex.
Capa voleva diventare giornalista: in Francia, quando vi arriva, la libertà di stampa è davvero tale. La capitale pullula di giornali e lui, almeno per le foto che gli pubblicano, intende scrivere di suo pugno le didascalie. Ancor più se si tratta di reportage destinati a riviste o a libri. Non sempre risultano comprensibili le fotografie degli anni '30, se non si consultano le pubblicazioni in cui quelle foto hanno avuto la fortuna di comparire. Capa precorre i tempi circa l'indipendenza della sua professione. Già nel 1937, dieci anni prima di Magnum Photos, matura l'idea di creare una cooperativa di fotografi per aggirare le agenzie e i costi che queste impongono. Il progetto approderà a compimento con il coinvolgimento degli amici-complici della prima ora: il buon «Chim» e Cartier Bresson. Del Capa «americano», negli anni della guerra in Europa, ci si sofferma sui risvolti del Giorno più lungo e del sanguinoso fronte in Normandia. Ma alla precedente campagna d'Italia, che il reporter segue per ben sette mesi da luglio '43 a febbraio '44 nella lenta avanzata degli alleati, sono dedicate appena quattro righe. Aspettiamo con vivo interesse la scoperta di ulteriori «tracce» che approfondiscano le vicende di un Capa testimone di un periodo clou nella storia del nostro paese. A chiusura di libro, che racchiude numerosi personaggi, un indice dei nomi sarebbe stato utile.
La pubblicazione di Contrasto è preziosa, oltre che per la mole dei documenti raccolti, per la qualità della riproduzione di stampa degli stessi. Per cui non tarderà a diventare ambita, fra qualche anno, da «capafili» e bibliofili in genere. Peccato, invece, che per la parte testuale sia lacunosa nella trascrizione. Si contano refusi che sono davvero troppi in circa 230 pagine, peraltro abbondantemente illustrate. Colpa di una traduzione che poteva risultare più attenta? Benedetti uffici dei correttori di bozze, spariti non solo dalle redazioni dei giornali ma anche da quei santuari (per i correttori) che erano le case editrici.
 
Fonte: il manifesto 

Commenti

Post popolari in questo blog

[VIDEO] Dedicato all'isterico e bisbetico vicequestore Emanuele Ricifari: Chi è costui?

Ecco chi è il vicequestore di Brescia Emanuele Ricifari, colui che sabato ha guidato le cariche contro il corteo di migranti e antirazzisti a Brescia. Il responsabile di piazza che fin dal concentramento in Piazza Rovetta ha ripetutamentee provocato i manifestanti con minacce, anche personali, di arresto e con beceri insulti. Per capire qual'è la sua posizione politica e la sua concezione reazionaria e fascista della polizia, forniamo una documentazione tratta dal sito laboratoriopoliziademocratica.it che descrive quanto accadde nel 2003 quando l'attuale vicequestore era di stanza a Piacenza presso la locale scuola di polizia. Ricifari allora era anche delegato del Siulp, sindacato di polizia, e fu unodei due membri della commissione che ritennero di sanziona un allievo con la "deplorazione" (per poi espellerlo), invece che con una snazione pecuniaria, perchè aveva sostenuto semplicemente di essere "di sinistra" e a Genova 2001 "non tutti i manifestanti

"La polizia ha coperto il raid fascista del figlio di Alemanno"

Due agenti della questura di Roma sotto accusa per una vicenda che - lo racconta Il Fatto Quotidiano - ha coinvolto Manfredi Alemanno, il figlio del sindaco di Roma Gianni. I due poliziotti sono Roberto Macellaro, autista personale nel tempo libero del sindaco e della moglie, e Pietro Ronca, ispettore capo prima del commissariato Flaminio, poi trasferito a Primavalle. Sono indagati per falso in atto pubblico, favoreggiamento e omessa denuncia e l'inchiesta che li riguarda risale al 2 giugno 2009. In quella data l'allora quattordicenne Manfredi Alemanno partecipò insieme ad altri coetanei a una festa nella piscina di un condominio della Camilluccia, quartiere della Roma bene. In quell'occasione vennero fuori cori fascisti e saluti romani. Delle esternazioni di estrema destra non gradite però a tutti coloro che partecipavano alla festa tanto che chi aveva organizzato la giornata decise di invitare il gruppetto di amici a lasciare la piscina. Ed è a quel

Attrice porno a capo dell'ufficio stampa dell'INGV: "sono stata raccomandata da un politico"

Dopo la nomina di un professore di ginnastica a direttore generale , ora si scopre che il capo ufficio stampa dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Sonia Topazio, è un ex attrice erotica 'raccomandata' da un politico, come ha raccontato lei stessa ad alcuni giornali , diventata famosa per il cortometraggio "Benedetta Trasgressione", all'interno film erotico Corti circuiti erotici Vol. 2 di Tinto Brass (la foto è tratta dal film). Alla faccia dei 400 precari dell' INGV che attendono da anni un contratto, lei ammette candidamente di essere raccomandata, tanto in Italia nessuno si scandalizza più e tutti rispondono che "è normale" e "così fan tutti" (ma silenzio o rassegnazione è sinonimo di complicità) a differenza della Germania dove una tale dichiarazione rappresenterebbe un'autodenuncia da galera. Pretende di sapere chi ha divulgato la notizia: “ Vi dico il nome del politico che mi ha raccomandata