Passa ai contenuti principali

Video orrore – sono questi i fornitori di Burger King?



Un video che fa rumore e non solo per i lamenti delle mucche e gli effetti sonori di pugni e sprangate, ma anche per il rifornitore dell’industria casearia dell’Idaho finita nel mirino di Mercy for Animals, l’Associazione animalista statunitense non nuova a simili investigazioni. Il prodotto derivato da quelle mucche sarebbe, infatti, il formaggio utilizzato da Burger King la nota multinazionale del fast food. Mucche a terra, come altre di italica memoria, ma anche qualcos’altro. Violenza gratuita, fatta di calci e pugni a poveri animali che, al chiuso di quelle piccole gabbie, non possono schivare gli effetti di un violento inserviente. Una situazione già denunciata e che ha portato, riferiscono da Mercy for Animals, all’accusa di tre lavoratori, tra cui il responsabile della ditta casearia, di maltrattamento di animali. Sprangate, persone insensibili ai lamenti e la forza di chi, munito di telecamera nascosta, ha continuato a filmare. Quella stessa forza che in America fa paura e che sta portando più di uno Stato dell’Unione a legiferare con l’intento di punire severamente chi diffonde tali filmati. Burger King è ora invitata a prendere posizione fornendosi di linee guida da fare rispettare ai suoi fornitori. Tolleranza zero per gli abusi ai danni degli animali, dicono da Mercy for Animals, il cui dominio web è ora in toto indirizzato sui risultati della nuova investigazione. Cosa può mai giustificare, se non un profondo sadismo, storcere brutalmente la coda di una povera mucca impossibilitata ad alzarsi? Cosa può mai giustificare la catena con la quale viene trascinata una mucca ormai bloccata in terra? Poveri animali con le mammelle enormi che scivolano sui pavimenti ricoperti di escrementi. Animali vecchi e feriti con ossa rotte o deformate. Umiliate, terrorizzate e brutalmente ferite per un … formaggio. Ha ancora senso, si chiedono gli animalisti americani, propinare ai consumatori scene bucoliche per la pubblicità farcita di mucchine felici di brucare la fresca erba del mattino? Forse le porte degli allevamenti dovrebbero essere aperte più facilmente. E invece, si prevedono pesanti sanzioni penali, come sta avvenendo negli Stati uniti, per chi mostra il retro del sipario. In merito alla vicenda denunciata da Mercy for Animals, la Burger King ha però fatto sapere di non avere contatti diretti con l’azienda oggetto dell’indagine. Il formaggio da loro utilizzato è prodotto da un’altra società che si rifornisce dalla prima. Quest’ultima ha a sua volta comunicato di essere dispiaciuta per l’accaduto e di avere licenziato i dipendenti responsabili delle violenze. Abbiamo cercato di metterci in contatto con la Burger King per sapere se hanno intenzione di adottare tali linee guida in risposta alle istanze animaliste. Siamo sempre disponibili ad accogliere una dichiarazione in merito alla vicenda.

© Copyright GeaPress – Tutti i diritti riservati




Commenti

Post popolari in questo blog

Un serpente nel bunker di Rebibbia

Il 12 febbraio è iniziato presso l’aula bunker del carcere di Rebibbia il processo contro alcuni militari latinoamericani che durante gli anni ‘70 hanno partecipato all’ Operazione Condor . La maggior parte degli imputati sono già stati processati e condannati in altri paesi, quindi l’udienza è più un risarcimento che una vera ricerca della verità. Operazione Condor La somiglianza tra le dittature militari che hanno dominato il Sud America durante gli anni '60 e '70 è atroce. Guidati dal sanguinoso filo conduttore dell'Operazione Condor e grazie alle tecniche d’oppressione più spietate, sono state capaci di annullare qualsiasi dissenso politico o ideologico.   Dare una stima delle persone che sono state giustiziate o torturate sarebbe tanto inesatto quanto terrificante. È difficile camminare dentro il carcere di Rebibbia e non pensare di essere dentro un fumetto di Zerocalcare. Ma questa mattina, mentre passeggio per questa felice isola...

Emilio Colombo e la storia della cocaina

 Il senatore a vita, morto all'età di 93 anni, è ricordato per l'ammissione sull'uso di droga, per "motivi terapeutici". Fu anche oggetto di pettegolezzi per la sua presunta omosessualità. La morte di Emilio Colombo , il 93enne senatore a vita e storico esponente della Democrazia Cristiana , verrà ricordata come la la scomparsa dell’ultimo dei padri costituenti ancora in vita. Eppure i media hanno ricordato come sulla carriera di uno dei politici più rilevanti del nostro Paese resti la macchia dell’ uso di cocaina , ammessa dallo stesso Colombo nel 2003 per “motivi terapeutici”. C’è poi una curiosità: secondo alcune indiscrezioni, Colombo fu indicato come il premier omosessuale della nostra storia repubblicana. Voci che si erano rincorse negli anni e che furono riprese tre anni fa, dopo un’intervista di Nichi Vendola alle Iene. Di fronte alle domande di Enrico Lucci, il presidente della Regione Puglia spiegò come un “premier gay ci fosse già stato in Italia...

« LE PAROLE PER DIRLO (Alessandro Robecchi). Uno spot per la politica (Antonio Padellaro). » Boom boom boom (Marco Travaglio)

Che spettacolo, ragazzi. A novembre, alla caduta dei Cainano, i partiti si erano riuniti su un noto Colle di Roma per decidere a tavolino il nostro futuro: se si vota subito, gli elettori ci asfaltano; allora noi li addormentiamo per un anno e mezzo col governo Monti, travestiamo da tecnici un pugno di banchieri e consulenti delle banche, gli facciamo fare il lavoro sporco per non pagare pegno, poi nel 2013 ci presentiamo con una legge elettorale ancor più indecente del Porcellum che non ci costringa ad allearci prima e, chiuse le urne, scopriamo che nessuno ha la maggioranza e dobbiamo ammucchiarci in un bel governissimo per il bene dell’Italia; intanto Alfano illude i suoi che B. non c’è più, Bersani fa finta di essere piovuto da Marte, Piercasinando si nasconde dietro Passera e/o Montezemolo o un altro Gattopardo per far dimenticare Cuffaro, la gente ci casca e la sfanghiamo un’altra volta, lasciando fuori dalla porta i disturbatori alla Grillo, Di Pietro e Vendola ...