Passa ai contenuti principali

Love is a Game, il nuovo libro di Oscar M.Prieto



La prima volta che ho conosciuto Oscar M.Prieto, ero ancora uno studente Erasmus, sapevo parlare poche parole di "castellano", ma ho trovato davanti a me una persona che conosceva molto bene l'italiano e che sapeva molte più cose di me sull'arte italiana, come spesso succede. Il suo studio era attorniato da libri su Caravaggio e sui grandi artisti italiani e mi parlava delle sue pubblicazioni sui "Grandi d'Italia". Fino a quando non mi sono imbattuto sul suo ultimo libro.
Dal 20 settembre in tutte le librerie italiane o da subito sul sito di Iacobelli Editore è possibile acquistare Love is a Game, l'ultimo libro di Oscar M.Prieto, docente di Filosofia Politica presso l'Universita Rey Juan Carlos di Madrid. Dopo il successo spagnolo del primo romanzo che vede protagonista Bansky, il personaggio "anonimo famoso" per eccellenza Love is a Game è stato finalmente tradotto in italiano, la seconda lingua di Prieto. L'autore nato a Leon a Benavides de Orbigo (León) nel ’73, ha da poco smesso di essere una giovane promessa per diventare, semplicemente, una promessa. E siccome è un uomo di parola, sicuramente la manterrà. Tra le sue opere troviamo Las horas se rien de mi, El Tercer Sacramento e Palabras de
carne y hueso, quest’ultima vincitrice del primo Premio del Certamen del romanzo breve della Fondazione CajaMadrid. Dedica le albe alla scoperta di un pianeta ancora sconosciuto: Patacosmia, e lo condivide con tutti nel suo blog: oscarmprieto.blogspot.com. 
 
Banksy, il celebre streetartist che ha ricoperto di ironiche e sarcastiche riscritture della realtà le capitali mondiali, è stato intrappolato nella trama di un romanzo avvincente a metà tra noir e surrealista.
Oscar Palmer, detective dal cuore di scimmia, s’incammina in un labirinto tra città presenti e future la notte dell’inaugurazione della Fiera di Arte & Organi.
Quella stessa sera verrà scoperta davanti a migliaia di persone, amici e nemici, un’opera di Banksy ancora ignota.
Il surreale detective che indaga la realtà inseguendola nel mondo onirico, sa che qualcosa di terribile sta per accadere. Si scatena così un susseguirsi d’incontri: da Alfred Jarry a Henri Michaux alla videoartist Pipilotti Rist, passando da cattedrali gotiche a labirinti postmoderni, attraversando città dantesche e approdando, in uno strano incrocio di culture, all’oriente più estremo.
Oscar Palmer, in una corsa contro il tempo, rintraccia la storia e la vita di Banksy, ricostruendo un triangolo amoroso tra l’artista, l’arte e una donna.

Per chi voglia seguire l'autore attraverso Facebook, ecco il link : 

Commenti

  1. Uno scrittore da leggere!!

    Casilda Casi
    http://casildacasi.blogspot.com.es/

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Dieci volte peggio dei nazisti di Piergiorgio Oddifreddi

(Quest'articolo e' apparso per poco tempo sul blog autori di Repubblica online). Uno dei crimini più efferati dell’occupazione nazista in Italia fu la strage delle Fosse Ardeatine. Il 24 maggio 1944 i tedeschi “giustiziarono”, secondo il loro rudimentale concetto di giustizia, 335 italiani in rappresaglia per l’attentato di via Rasell a compiuto dalla resistenza partigiana il 23 maggio, nel quale avevano perso la vita 32 militari delle truppe di occupazione. A istituire la versione moderna della “legge del taglione”, che sostituiva la proporzione uno a uno del motto “occhio per occhio, dente per dente” con una proporzione di dieci a uno, fu Hitler in persona. Il feldmaresciallo Albert Kesselring trasmise l’ordine a Herbert Kappler, l’ufficiale delle SS che si era già messo in luce l’anno prima, nell’ottobre del 1943, con il rastrellamento del ghetto di Roma. E quest’ultimo lo eseguì con un eccesso di zelo, aggiungendo di sua sponte 15 vittime al numero d...

Il PD al capolinea secondo Grillo

Buongiorno, siamo su tutti i giornali con delle facce terribili! Poi la gente che mi incontra per la strada mi dice “ma allora sei normale!” Dunque il Partito Democratico è completamente alla frutta. Non si sa più cosa sia. Fassino dice che il Partito Democratico non è un taxi. Bersani dice che il Partito Democratico non è un autobus e la Melandri dice che il Partito Democratico non è un tram. L’unica cosa certa che sappiamo del Partito Democratico è che non è un veicolo a motore. Sono veramente alla frutta. Sono andato per iscrivermi ad Arzachena. Sono andato con due garanti - perché ci vogliono due garanti che testimonino che tu sei tu – è venuto “Dughedaivezizzegazu” e il macellaio “Guzuguzu Paracheguzu”. Mi hanno detto che potevo fare la domanda, “ma la tessera non te la possiamo dare”. Ci siamo seduti in un bar. Ho compilato la mia domanda e ho pagato 16 euro. Ne bastavano 15, ma uno gliel’ho dato di stecca. Adesso sono riuniti in un consiglio provinciale e dicono che la mia...

Attrice porno a capo dell'ufficio stampa dell'INGV: "sono stata raccomandata da un politico"

Dopo la nomina di un professore di ginnastica a direttore generale , ora si scopre che il capo ufficio stampa dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Sonia Topazio, è un ex attrice erotica 'raccomandata' da un politico, come ha raccontato lei stessa ad alcuni giornali , diventata famosa per il cortometraggio "Benedetta Trasgressione", all'interno film erotico Corti circuiti erotici Vol. 2 di Tinto Brass (la foto è tratta dal film). Alla faccia dei 400 precari dell' INGV che attendono da anni un contratto, lei ammette candidamente di essere raccomandata, tanto in Italia nessuno si scandalizza più e tutti rispondono che "è normale" e "così fan tutti" (ma silenzio o rassegnazione è sinonimo di complicità) a differenza della Germania dove una tale dichiarazione rappresenterebbe un'autodenuncia da galera. Pretende di sapere chi ha divulgato la notizia: “ Vi dico il nome del politico che mi ha raccomandata...