Passa ai contenuti principali

Afghanistan spaccato e agli americani tocca tifare per il "mostro"




Mentre in tutto il mondo arabo si susseguono le proteste per il documentario "L’innocenza dei musulmani", in Afghanistan non ci sono state manifestazioni. Gli insorti afgani hanno a che fare con qualcosa di più serio delle blasfemie; devono battersi contro il più potente, tecnologico e, bisogna pur dirlo, vile esercito del mondo. Domenica scorsa una cinquantina di talebani stavano assediando una base della polizia afgana nella valle di Noarlam Saib. Poichè i soldati occidentali non hanno più il fegato di battersi sul terreno, vis a vis, la Nato invece di inviare truppe di terra in soccorso agli assedianti, ha mandato i bombardieri e hanno ucciso nove donne (fra cui bambine di dieci anni) e ferite altre otto, che in un bosco stavano facendo legna. I piloti le avevano scambiate per guerriglieri talebani.

È questo modo di combattere, anzi di non combattere, che fa imbestialire gli afgani e non solo gli insorti. Quello afgano è, per storia e indole, un popolo guerriero (ma se non gli si va a mettere i piedi sulla testa è anche un popolo gentile. Si legga il bel libro "La battaglia quando l’uva è matura" di Pellizzari) ma nello scontro tu devi poter vedere la faccia del tuo nemico. Un nemico invisibile è inconcepibile e spregevole. Se gli invasori occidentali si sono alienati le simpatie degli afgani è anche per questo modo di combattere, anzi di non combattere. Di tutt’altra matrice e significato è l’attentato kamikaze compiuto a Kabul mercoledì che ha preso di mira un pullman di stranieri che lavorano per un’agenzia americana, Usaid, uccidendone 14. L’attentato non è stato rivendicato dai telebani ma da Hezb-I-Islami un gruppo ultraradicale che lo ha motivato proprio come reazione al documentario blasfemo. Il fatto è che è in atto una spaccatura nella galassia degli insorti. Il Mullah Omar, finora capo indiscusso della resistenza, ha aperto un’ambasciata in Quatar dove suoi emissari stanno trattando con gli americani per consentire loro quella "exit strategy" di cui hanno assoluto bisogno. Anche se le condizioni che pone sono assai indigeste per gli Usa: lo smantellamento delle quattro basi aeree che hanno in Afghanistan. Omar, che non è nè un terrorista, nè un pazzo, ma un uomo molto pragmatico, vuole arrivare alla "pacificazione nazionale" ed è disposto a fare anche qualche concessione alla mentalità occidentale. In un paio di lunghi comunicati, che sono in realtà un programma di governo, si è impegnato, tra l’altro a garantire il diritto di istruzione alle donne (in verità tale diritto esisteva anche quando il Mullah governava - si leggano gli editti dell’epoca - ma solo in teoria, per ragioni che lo spazio non mi consente di spiegare).

Ma tutti sanno che se gli occidentali se ne andranno davvero, il governo di Karzai cadrà in una settimana. Per la merà è formato da infiltrati talebani, dall'altra da poveri ragazzi di Kabul che non hanno altro modo di sbarcare il lunario. Si creerà un vuoto di potere, in cui cercano di inserire gruppi come Hezb-I-Islami e la rete Haqqauni che, a differenza del Mullah Omar che pensa solo al suo Paese, hanno in testa la jiad universale contro l’Occidente. Così siamo arrivati al paradosso che gli americani, dopo aver bollato il Mullah Omar come "mostro" "terrorista" e avergli messo sulla testa una taglia di 25 milioni di dollari, sono costretti a sperare che proprio Omar conservi la forza per tagliare le unghie agli jiaadisti universali.


Fonte: massimo fini

Commenti

Post popolari in questo blog

Dieci volte peggio dei nazisti di Piergiorgio Oddifreddi

(Quest'articolo e' apparso per poco tempo sul blog autori di Repubblica online). Uno dei crimini più efferati dell’occupazione nazista in Italia fu la strage delle Fosse Ardeatine. Il 24 maggio 1944 i tedeschi “giustiziarono”, secondo il loro rudimentale concetto di giustizia, 335 italiani in rappresaglia per l’attentato di via Rasell a compiuto dalla resistenza partigiana il 23 maggio, nel quale avevano perso la vita 32 militari delle truppe di occupazione. A istituire la versione moderna della “legge del taglione”, che sostituiva la proporzione uno a uno del motto “occhio per occhio, dente per dente” con una proporzione di dieci a uno, fu Hitler in persona. Il feldmaresciallo Albert Kesselring trasmise l’ordine a Herbert Kappler, l’ufficiale delle SS che si era già messo in luce l’anno prima, nell’ottobre del 1943, con il rastrellamento del ghetto di Roma. E quest’ultimo lo eseguì con un eccesso di zelo, aggiungendo di sua sponte 15 vittime al numero d...

Il PD al capolinea secondo Grillo

Buongiorno, siamo su tutti i giornali con delle facce terribili! Poi la gente che mi incontra per la strada mi dice “ma allora sei normale!” Dunque il Partito Democratico è completamente alla frutta. Non si sa più cosa sia. Fassino dice che il Partito Democratico non è un taxi. Bersani dice che il Partito Democratico non è un autobus e la Melandri dice che il Partito Democratico non è un tram. L’unica cosa certa che sappiamo del Partito Democratico è che non è un veicolo a motore. Sono veramente alla frutta. Sono andato per iscrivermi ad Arzachena. Sono andato con due garanti - perché ci vogliono due garanti che testimonino che tu sei tu – è venuto “Dughedaivezizzegazu” e il macellaio “Guzuguzu Paracheguzu”. Mi hanno detto che potevo fare la domanda, “ma la tessera non te la possiamo dare”. Ci siamo seduti in un bar. Ho compilato la mia domanda e ho pagato 16 euro. Ne bastavano 15, ma uno gliel’ho dato di stecca. Adesso sono riuniti in un consiglio provinciale e dicono che la mia...

Attrice porno a capo dell'ufficio stampa dell'INGV: "sono stata raccomandata da un politico"

Dopo la nomina di un professore di ginnastica a direttore generale , ora si scopre che il capo ufficio stampa dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Sonia Topazio, è un ex attrice erotica 'raccomandata' da un politico, come ha raccontato lei stessa ad alcuni giornali , diventata famosa per il cortometraggio "Benedetta Trasgressione", all'interno film erotico Corti circuiti erotici Vol. 2 di Tinto Brass (la foto è tratta dal film). Alla faccia dei 400 precari dell' INGV che attendono da anni un contratto, lei ammette candidamente di essere raccomandata, tanto in Italia nessuno si scandalizza più e tutti rispondono che "è normale" e "così fan tutti" (ma silenzio o rassegnazione è sinonimo di complicità) a differenza della Germania dove una tale dichiarazione rappresenterebbe un'autodenuncia da galera. Pretende di sapere chi ha divulgato la notizia: “ Vi dico il nome del politico che mi ha raccomandata...