Passa ai contenuti principali

Sì, li avete uccisi. E lo state facendo ancora.



All’indomani della morte di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino pronunciò queste parole che hanno fatto la storia: “Non li avete uccisi, le loro idee camminano sulle nostre gambe.
La triste verità, al di là della forza evocativa di queste parole, è che però li hanno uccisi (non solo Falcone e Borsellino: ci sono anche i La Torre, i dalla Chiesa, i Chinnici e via per la lunghissima lista di “uomini soli” uccisi dalla mafia). E la verità è che lo stanno facendo per la seconda volta, negando la verità su quelle stragi. Sulle tante stragi.
La trattativa ci fu, questo ormai è un dato assodato. Ma esattamente come quando si negava l’esistenza della Mafia e si imputava a Falcone di distruggere l’economia siciliana, anche oggi c’è chi sta letteralmente massacrando la Procura di Palermo (e il suo magistrato simbolo, vale a dire Ingroia) per le sue indagini. I motivi sono molti. Probabilmente, così come Buscetta disse a Falcone che “il paese non era pronto” per certe sue rivelazioni, anche la verità sulle stragi di Capaci e Via D’Amelio (e chissà se mai sapremo tutto anche delle altre) rischia di distruggere un intero sistema di potere.
Del perché Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica, si sia dato tanto da fare per tutelare un oramai privato cittadino (ex-ministro dell’interno, ex-presidente del Senato, ex-vicepresidente del CSM, nonché ex-senatore demitiano con un ruolo chiave nella devastazione del dopo-sisma in Irpinia), non è dato sapere.
Rimane il fatto che telefonate del presidente Napolitano (intercettato indirettamente mentre chiedeva notizie sul terremoto all’Aquila, preoccupato per le sorti delle vittime) sono agli atti del processo di Perugia alla “cricca” da anni, ma nessuno si è mai lamentato, nessun conflitto d’attribuzioni è stato sollevato. Perché invece tanto scandalo per le intercettazioni indirette di Napolitano sulla trattativa Stato-mafia?
Sarebbe bello scoprirlo. O meglio, lo sappiamo già. Ho taciuto, in questi giorni, di fronte a questo scandalo, che non fa altro che confermarmi parecchie tesi e teorie sull’attuale Presidente della Repubblica e su come sia passato indenne dai GUF (Gruppi Universitari Fascisti) fino alla Presidenza della Repubblica, passando per il più grande partito comunista d’Occidente.
Nel 20° anniversario della morte di Borsellino, però, tacere sarebbe un atto di vigliaccheria inaccettabile, anzitutto per la mia coscienza. E quindi lo dico: Napolitano non mi rappresenta e non mi ha mai rappresentato. E lo colloco tra i peggiori Presidenti della Repubblica di tutti i tempi, assieme a Leone e Cossiga. E ha ragione Rita Borsellino, quando dice che la sua ultima “impresa” (lodata dai potenti), è uno schiaffo a tutti gli Italiani. Onesti e perbene, si intende.
La verità è rivoluzionaria, diceva Pier Paolo Pasolini. Sarà per questo che il Capo dello Stato non vuole che venga a galla? Una cosa è certa: li avete uccisi. E lo state facendo ancora.

Fonte: qualcosa di sinistra

Commenti

Post popolari in questo blog

Dieci volte peggio dei nazisti di Piergiorgio Oddifreddi

(Quest'articolo e' apparso per poco tempo sul blog autori di Repubblica online). Uno dei crimini più efferati dell’occupazione nazista in Italia fu la strage delle Fosse Ardeatine. Il 24 maggio 1944 i tedeschi “giustiziarono”, secondo il loro rudimentale concetto di giustizia, 335 italiani in rappresaglia per l’attentato di via Rasell a compiuto dalla resistenza partigiana il 23 maggio, nel quale avevano perso la vita 32 militari delle truppe di occupazione. A istituire la versione moderna della “legge del taglione”, che sostituiva la proporzione uno a uno del motto “occhio per occhio, dente per dente” con una proporzione di dieci a uno, fu Hitler in persona. Il feldmaresciallo Albert Kesselring trasmise l’ordine a Herbert Kappler, l’ufficiale delle SS che si era già messo in luce l’anno prima, nell’ottobre del 1943, con il rastrellamento del ghetto di Roma. E quest’ultimo lo eseguì con un eccesso di zelo, aggiungendo di sua sponte 15 vittime al numero d...

Milano, i veleni di Santa Giulia “Bomba biologica”. Sequestrata l’area

Cadmio, cromo esavalente, cloroformio, arsenico. Sono queste le sostanze tossiche presenti nel terreno del quartiere di Milano Santa Giulia e a poco poco penetrate sino alla falda da dove viene pompata l’acqua destinata a finire dei rubinetti dei cittadini. I milanesi, che ora si trovano di fronte a una vera e propria “bomba biologica” (così la definiscono i magistrati nell’ordinanza) scoprono così a spese della loro salute il prezzo del malaffare. Teoricamente, infatti, la zona, di proprietà dell’immobiliarista Luigi Zunino , era stata ripulita da Giuseppe Grossi , il re delle bonifiche, finito in carcere lo scorso ottobre per truffa e riciclaggio. Milioni e milioni di euro di fondi neri che Grossi, amico di Paolo e Silvio Berlusconi e legato a tutti i più importanti esponenti della politica lombarda, accantonava all’estero. Adesso l’indagine su Grossi, che ha già portato a patteggiare una pena per riciclaggio anche Rosanna Gariboldi , la moglie del potente parlamentare pavese Gian...

Il PD al capolinea secondo Grillo

Buongiorno, siamo su tutti i giornali con delle facce terribili! Poi la gente che mi incontra per la strada mi dice “ma allora sei normale!” Dunque il Partito Democratico è completamente alla frutta. Non si sa più cosa sia. Fassino dice che il Partito Democratico non è un taxi. Bersani dice che il Partito Democratico non è un autobus e la Melandri dice che il Partito Democratico non è un tram. L’unica cosa certa che sappiamo del Partito Democratico è che non è un veicolo a motore. Sono veramente alla frutta. Sono andato per iscrivermi ad Arzachena. Sono andato con due garanti - perché ci vogliono due garanti che testimonino che tu sei tu – è venuto “Dughedaivezizzegazu” e il macellaio “Guzuguzu Paracheguzu”. Mi hanno detto che potevo fare la domanda, “ma la tessera non te la possiamo dare”. Ci siamo seduti in un bar. Ho compilato la mia domanda e ho pagato 16 euro. Ne bastavano 15, ma uno gliel’ho dato di stecca. Adesso sono riuniti in un consiglio provinciale e dicono che la mia...