Passa ai contenuti principali

Sciopero trasporti, domani rischio caos Stop a bus e metro e corteo




Sciopero nazionale di 24 ore nel comparto del trasporto pubblico e privato venerdì 22, indetto da Usb, Cib-Unicobas, Snater, SICobas e Usi. Lo sciopero si articolerà nelle 24 ore dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fineesercizio. A Roma per i lavoratori dell'Atac lo sciopero avrà inizio alle 9 e non alle 8.30 per consentire l'afflusso alla manifestazione. La sera sarà possibile viaggiare in bus e metro tra le 17 e le 20. Sui disagi sulla metro B e B1 inatnto il sidnaco fa sapere: «Il prefetto non ha escluso la precettazione dei macchinisti».

La manifestazione prevede un corteo che partirà alle 9 da piazza della Repubblica per raggiungere alle 14 piazza SS Apostoli, percorrendo via delle Terme di Diocleziano, via Giovanni Amendola, via Cavour, largo Corrado Ricci, via dei Fori Imperiali, piazza Venezia e via Cesare Battisti. Alla manifestazione, è prevista la partecipazione di circa 3 mila persone.

Saranno deviate o limitate le linee H, 5, 14, 16, 30Express, 38, 40Express, 44, 46, 53, 60 Express, 61, 62, 63, 64, 70, 71, 75, 80 Express, 81, 82, 83, 85, 87, 92, 105, 117, 119, 160, 170, 175, 271, 360, 492, 571, 590, 628, 649, 714, 715, 716, 780, 781, 810 e 910.

La protesta potrà determinare interruzioni del servizio nelle attività al pubblico dell'Agenzia Roma servizi per la mobilità: sportello al pubblico di piazzale degli Archivi 40, box informazioni di Termini e Fiumicino, check-point bus turistici di Aurelia, Laurentina e Ponte Mammolo, contact center infomobilità (0657003) e numero verde persone con disabilità 800154451.

A Termini treno in ritardo di 4 ore cento passeggeri occupano il binario. Protesta di un centinaio di viaggiatori diretti a Nettuno alla stazione Termini. Stanchi di attendere il loro treno, ieri pomeriggio, hanno deciso di protestare scendendo sui binari. «Il treno non passa da 4 ore. Siamo esasperati», ha raccontato un ragazzo, mentre passeggiava sul binario 22. Disagi, sempre nel pomeriggio anche per altri passeggeri. Secondo quanto si è appreso, sarebbero andati in tilt i monitor in stazione e alcune persone hanno perso il loro treno. In serata si sono registrati ritardi per gran parte dei treni in partenza e i arrivo a Termini, compresi quelli a lunga percorrenza provenienti dal nord.

Da stasera sono previsti altri disagi dovuti allo sciopero di 24 ore - dalle 21 di oggi alla stessa ora di domani - proclamato dai sindacati di base Usb, Cub, Cib-Unicobas, Snater, Usi e SI-Cobas, mentre è stato revocato dall’Orsa. Secondo Ferrovie dello Stato la circolazione dei treni dovrebbe essere pressoché regolare, anche se va a incidere sulla giornata del venerdì, solitamente la più affollata per quanto riguarda il traffico ferroviario.

Commenti

Post popolari in questo blog

Dieci volte peggio dei nazisti di Piergiorgio Oddifreddi

(Quest'articolo e' apparso per poco tempo sul blog autori di Repubblica online). Uno dei crimini più efferati dell’occupazione nazista in Italia fu la strage delle Fosse Ardeatine. Il 24 maggio 1944 i tedeschi “giustiziarono”, secondo il loro rudimentale concetto di giustizia, 335 italiani in rappresaglia per l’attentato di via Rasell a compiuto dalla resistenza partigiana il 23 maggio, nel quale avevano perso la vita 32 militari delle truppe di occupazione. A istituire la versione moderna della “legge del taglione”, che sostituiva la proporzione uno a uno del motto “occhio per occhio, dente per dente” con una proporzione di dieci a uno, fu Hitler in persona. Il feldmaresciallo Albert Kesselring trasmise l’ordine a Herbert Kappler, l’ufficiale delle SS che si era già messo in luce l’anno prima, nell’ottobre del 1943, con il rastrellamento del ghetto di Roma. E quest’ultimo lo eseguì con un eccesso di zelo, aggiungendo di sua sponte 15 vittime al numero d...

Il PD al capolinea secondo Grillo

Buongiorno, siamo su tutti i giornali con delle facce terribili! Poi la gente che mi incontra per la strada mi dice “ma allora sei normale!” Dunque il Partito Democratico è completamente alla frutta. Non si sa più cosa sia. Fassino dice che il Partito Democratico non è un taxi. Bersani dice che il Partito Democratico non è un autobus e la Melandri dice che il Partito Democratico non è un tram. L’unica cosa certa che sappiamo del Partito Democratico è che non è un veicolo a motore. Sono veramente alla frutta. Sono andato per iscrivermi ad Arzachena. Sono andato con due garanti - perché ci vogliono due garanti che testimonino che tu sei tu – è venuto “Dughedaivezizzegazu” e il macellaio “Guzuguzu Paracheguzu”. Mi hanno detto che potevo fare la domanda, “ma la tessera non te la possiamo dare”. Ci siamo seduti in un bar. Ho compilato la mia domanda e ho pagato 16 euro. Ne bastavano 15, ma uno gliel’ho dato di stecca. Adesso sono riuniti in un consiglio provinciale e dicono che la mia...

Attrice porno a capo dell'ufficio stampa dell'INGV: "sono stata raccomandata da un politico"

Dopo la nomina di un professore di ginnastica a direttore generale , ora si scopre che il capo ufficio stampa dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Sonia Topazio, è un ex attrice erotica 'raccomandata' da un politico, come ha raccontato lei stessa ad alcuni giornali , diventata famosa per il cortometraggio "Benedetta Trasgressione", all'interno film erotico Corti circuiti erotici Vol. 2 di Tinto Brass (la foto è tratta dal film). Alla faccia dei 400 precari dell' INGV che attendono da anni un contratto, lei ammette candidamente di essere raccomandata, tanto in Italia nessuno si scandalizza più e tutti rispondono che "è normale" e "così fan tutti" (ma silenzio o rassegnazione è sinonimo di complicità) a differenza della Germania dove una tale dichiarazione rappresenterebbe un'autodenuncia da galera. Pretende di sapere chi ha divulgato la notizia: “ Vi dico il nome del politico che mi ha raccomandata...