Un primo passo, una manifestazione a Napoli lanciata da sindacati di base, centri sociali, collettivi e altre forze politiche e sociali con partecipazioni da varie città del Sud Italia. Un momento di mobilitazione che unisce due obiettivi chiave nella crisi: la contro-riforma sulla precarietà e la questione Equitalia-indebitamento delle fasce popolari
- Contro il Governo Monti
- Contro la Riforma Fornero: Pretendiamo nuovi diritti e non nuova
precarietà
- Pretendiamo la chiusura di Equitalia, la dismissione dei metodi da usura e una sanatoria del debito per le fasce deboli della popolazione
MANIFESTAZIONE
Sabato 30 giugno
NAPOLI - PIAZZA GARIBALDI ore 16.00
qui l'appello completo con tutte le adesioni raccolte finora tra i movimenti sociali (e la mail per aderire):
https://www.facebook.com/notes/ chiudere-subito-equitalia/ ripartiamo-da-sud-rivoltiam o-il-paese/435875223112979
Il 12 febbraio è iniziato presso l’aula bunker del carcere di Rebibbia il processo contro alcuni militari latinoamericani che durante gli anni ‘70 hanno partecipato all’ Operazione Condor . La maggior parte degli imputati sono già stati processati e condannati in altri paesi, quindi l’udienza è più un risarcimento che una vera ricerca della verità. Operazione Condor La somiglianza tra le dittature militari che hanno dominato il Sud America durante gli anni '60 e '70 è atroce. Guidati dal sanguinoso filo conduttore dell'Operazione Condor e grazie alle tecniche d’oppressione più spietate, sono state capaci di annullare qualsiasi dissenso politico o ideologico. Dare una stima delle persone che sono state giustiziate o torturate sarebbe tanto inesatto quanto terrificante. È difficile camminare dentro il carcere di Rebibbia e non pensare di essere dentro un fumetto di Zerocalcare. Ma questa mattina, mentre passeggio per questa felice isola...
Commenti
Posta un commento