Passa ai contenuti principali

Aumenta la disperazione, cresce il traffico illegale di organi



In questi lunghi anni di crisi economica il commercio illecito di organi umani, utilizzati per il trapianto si è perfezionato ed è in continua crescita. In Europa avanza prepotentemente il mercato nero attraverso internet. Il terreno per la commercializzazione illegale è fertile. Così sulla rete si possono trovare annunci del tipo: “Vendo rene per gravi esigenze economiche a facoltosi. Contattatemi solo gente seria no perdi tempo e gente stupida!” Ogni singola storia è triste e personale. Cliniche illegali, medici corrotti e reti mondiali, per questione di profitto, si occupano di queste persone disperate.
Basta accendere un pc, mettere un annuncio e aspettare la risposta di qualche altro disperato in cerca di un organo che gli possa salvare la vita. David Shirk, un professore di scienze politiche e direttore del Trans-Border Institute presso l’Università di San Diego, che ha indagato sul traffico di carne umana negli USA è convinto che “per la maggior parte, il traffico di organi avviene negli ospedali, dove ci sono medici corrotti“.
Ci sono organizzazioni criminali sotterranee che forniscono trapianti renali“, spiega Luc Noel, coordinatore delle tecnologie sanitarie essenziali presso l’OMS. “La maggior parte dei casi coinvolgono i poveri, gli indigenti e vulnerabili che sono disposti a dare i loro organi per soldi.”
Narcomafie afferma che in Europa sono circa 60mila le persone in attesa di un trapianto e dieci pazienti al giorno muoiono per mancanza di organi. Un fattore che contribuisce alla domanda di tessuti è la lunghezza delle liste di attesa per avere un trapianto. Fra i destinatari, potrebbero esserci persone che hanno bisogno urgente di un trapianto a causa di una malattia terminale. Narcomafie spiega che “la piaga del contrabbando di organi interessa principalmente paesi come la Cina, l’India, il Pakistan, il Brasile e le Filippine, dove uomini, donne e bambini vengono utilizzati come pezzi di ricambio da criminali senza scrupoli”. Una inchiesta del settimanale l’Espresso del 2007 mostrava la pratica illegale di organi in Nepal nel centro di Kathmandu. Qui, si vendono organi a circa mille euro l’uno.
In Europa, questo traffico, fino a poco tempo fa non era molto vigoroso. Ai disperati pazienti non restava che andare in paesi come Ucraina, Moldavia e Paesi dell’Ex Jugoslavia per contrattare il prezzo e portare a casa il pezzo di carne tanto desiderato. Dick Marty, membro dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, in un rapporto del 2011, ha incolpato il primo ministro del Kosovo, Hasim Thaci, d’aver guidato una banda mafiosa dedita al traffico di organi prelevati da prigionieri serbi di proposito assassinati durante e dopo la guerra del 1999 in varie zone dell’Albania.
In Italia la donazione di organi e tessuti rigenerabili (sangue, midollo osseo, etc.), è legittima solo come atto gratuito ed è soggetto a una legislazione ben precisa. Secondo il Codice Civile “non sono ammissibili atti di disposizione del corpo che provochino una diminuzione permanente dell’integrità fisica” (art. 5). Molti organi non rigenerabili però sono presenti in quantità doppia (due reni) e il prelievo di uno di questi consente al donatore di mantenere una buona qualità di vita, e nel contempo di migliorare se non salvare la vita del ricevente.


Fonte: Diritto di critica

Commenti

Post popolari in questo blog

Dieci volte peggio dei nazisti di Piergiorgio Oddifreddi

(Quest'articolo e' apparso per poco tempo sul blog autori di Repubblica online). Uno dei crimini più efferati dell’occupazione nazista in Italia fu la strage delle Fosse Ardeatine. Il 24 maggio 1944 i tedeschi “giustiziarono”, secondo il loro rudimentale concetto di giustizia, 335 italiani in rappresaglia per l’attentato di via Rasell a compiuto dalla resistenza partigiana il 23 maggio, nel quale avevano perso la vita 32 militari delle truppe di occupazione. A istituire la versione moderna della “legge del taglione”, che sostituiva la proporzione uno a uno del motto “occhio per occhio, dente per dente” con una proporzione di dieci a uno, fu Hitler in persona. Il feldmaresciallo Albert Kesselring trasmise l’ordine a Herbert Kappler, l’ufficiale delle SS che si era già messo in luce l’anno prima, nell’ottobre del 1943, con il rastrellamento del ghetto di Roma. E quest’ultimo lo eseguì con un eccesso di zelo, aggiungendo di sua sponte 15 vittime al numero d...

Il PD al capolinea secondo Grillo

Buongiorno, siamo su tutti i giornali con delle facce terribili! Poi la gente che mi incontra per la strada mi dice “ma allora sei normale!” Dunque il Partito Democratico è completamente alla frutta. Non si sa più cosa sia. Fassino dice che il Partito Democratico non è un taxi. Bersani dice che il Partito Democratico non è un autobus e la Melandri dice che il Partito Democratico non è un tram. L’unica cosa certa che sappiamo del Partito Democratico è che non è un veicolo a motore. Sono veramente alla frutta. Sono andato per iscrivermi ad Arzachena. Sono andato con due garanti - perché ci vogliono due garanti che testimonino che tu sei tu – è venuto “Dughedaivezizzegazu” e il macellaio “Guzuguzu Paracheguzu”. Mi hanno detto che potevo fare la domanda, “ma la tessera non te la possiamo dare”. Ci siamo seduti in un bar. Ho compilato la mia domanda e ho pagato 16 euro. Ne bastavano 15, ma uno gliel’ho dato di stecca. Adesso sono riuniti in un consiglio provinciale e dicono che la mia...

Attrice porno a capo dell'ufficio stampa dell'INGV: "sono stata raccomandata da un politico"

Dopo la nomina di un professore di ginnastica a direttore generale , ora si scopre che il capo ufficio stampa dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Sonia Topazio, è un ex attrice erotica 'raccomandata' da un politico, come ha raccontato lei stessa ad alcuni giornali , diventata famosa per il cortometraggio "Benedetta Trasgressione", all'interno film erotico Corti circuiti erotici Vol. 2 di Tinto Brass (la foto è tratta dal film). Alla faccia dei 400 precari dell' INGV che attendono da anni un contratto, lei ammette candidamente di essere raccomandata, tanto in Italia nessuno si scandalizza più e tutti rispondono che "è normale" e "così fan tutti" (ma silenzio o rassegnazione è sinonimo di complicità) a differenza della Germania dove una tale dichiarazione rappresenterebbe un'autodenuncia da galera. Pretende di sapere chi ha divulgato la notizia: “ Vi dico il nome del politico che mi ha raccomandata...