Passa ai contenuti principali

TRE ANNI SENZA CALCIO? ECCO COSA ACCADREBBE

I dirigenti delle squadre di calcio diventerebbero opinionisti da salotto politico, mentre i calciatori tutti nei reality. Le veline si moltiplicherebbero a dismisura, e i giornaletti di gossip aumenterebbero le pagine del quintuplo...Ritratto semiserio dell'Italia senza pallone. Dunque, facciamo finta che dalla prossima stagione partano i primi tre anni senza campionati di calcio in Italia. Innanzitutto, le conseguenze. Beh, il Torino finalmente resterebbe tre anni di fila in serie A. L'Inter si vedrebbe aggiudicare a tavolino altri tre scudetti. Ma la Juventus farà conti diversi, e ne aggiungerà altri tre in bacheca, e quindi diventerebbero trentatré. La Roma avrebbe tre anni di tempo per cercare un nuovo allenatore, dopo Luis Enrique, che vada bene proprio a tutti. Del Piero potrà continuamente dare l'addio alla sua squadra del cuore, e le notizie di quello che combina Balotelli in Inghilterra riempirebbero i giornali. La Gazzetta dello Sport chiuderebbe per tre anni, mentre gli altri due quotidiani sportivi non aprirebbero nemmeno dopo lo stop. Gli altri sport continueranno a non essere seguiti: ma nessuno continuerà a dire che il rugby è poco interessante, il tennis è noioso, eccetera così. I dirigenti delle squadre di calcio diventerebbero opinionisti da salotto politico, mentre i calciatori tutti nei reality. Le veline si moltiplicherebbero a dismisura, e i giornaletti di gossip aumenterebbero le pagine del quintuplo. Pranzi e cene farebbero perdere la forma a tutti i calciatori, e così dopo i tre anni, ecco che il primo campionato di calcio si trasformerà in quello di calciobalilla (chi non ha problemi di tiroide, va beh, riuscirà forse a fare pure quello di calcio a 5). In tre anni di stop al calcio, tutte le trasmissioni sportive verrebbero cancellate dai palinsesti, ma la Ferrari andrebbe ugualmente in onda per leggere ogni domenica la stessa classifica dell'ultima giornata di campionato. Le radio romane andranno regolarmente in onda, e per tre anni sentiremo trasmissioni quotidiane che commentano l'ultima partita della Roma e della Lazio, con ex-calciatori e giornalisti romani, che litigano tra di loro e con gli ascoltatori. L'aquila della Lazio tornerà finalmente in Portogallo; e le uniche partite che verranno trasmesse saranno quelle della squadra cinese di Lippi. Gli esperti di calciomercato smetterebbero di fare quelli che la sanno lunga, ed andranno a vivere in Brasile. Dalla Spagna ci arriverebbero solo insulti e prese in giro; mentre "tutto il calcio minuto per minuto" andrà in onda con le radiocronache degli anni 80. I tifosi di calcio utilizzerebbero il loro stadio come museo dove portare i proprio figli, e dal parcheggio ricorderanno i momenti più belli di partite del passato. I figli faranno dei figli, e a loro verrà raccontato il calcio come qualcosa di magico e appassionato, romantico e folle, adrenalinico e unico al mondo. Fonte: cadoinpiedi

Commenti

Post popolari in questo blog

Dieci volte peggio dei nazisti di Piergiorgio Oddifreddi

(Quest'articolo e' apparso per poco tempo sul blog autori di Repubblica online). Uno dei crimini più efferati dell’occupazione nazista in Italia fu la strage delle Fosse Ardeatine. Il 24 maggio 1944 i tedeschi “giustiziarono”, secondo il loro rudimentale concetto di giustizia, 335 italiani in rappresaglia per l’attentato di via Rasell a compiuto dalla resistenza partigiana il 23 maggio, nel quale avevano perso la vita 32 militari delle truppe di occupazione. A istituire la versione moderna della “legge del taglione”, che sostituiva la proporzione uno a uno del motto “occhio per occhio, dente per dente” con una proporzione di dieci a uno, fu Hitler in persona. Il feldmaresciallo Albert Kesselring trasmise l’ordine a Herbert Kappler, l’ufficiale delle SS che si era già messo in luce l’anno prima, nell’ottobre del 1943, con il rastrellamento del ghetto di Roma. E quest’ultimo lo eseguì con un eccesso di zelo, aggiungendo di sua sponte 15 vittime al numero d...

Il PD al capolinea secondo Grillo

Buongiorno, siamo su tutti i giornali con delle facce terribili! Poi la gente che mi incontra per la strada mi dice “ma allora sei normale!” Dunque il Partito Democratico è completamente alla frutta. Non si sa più cosa sia. Fassino dice che il Partito Democratico non è un taxi. Bersani dice che il Partito Democratico non è un autobus e la Melandri dice che il Partito Democratico non è un tram. L’unica cosa certa che sappiamo del Partito Democratico è che non è un veicolo a motore. Sono veramente alla frutta. Sono andato per iscrivermi ad Arzachena. Sono andato con due garanti - perché ci vogliono due garanti che testimonino che tu sei tu – è venuto “Dughedaivezizzegazu” e il macellaio “Guzuguzu Paracheguzu”. Mi hanno detto che potevo fare la domanda, “ma la tessera non te la possiamo dare”. Ci siamo seduti in un bar. Ho compilato la mia domanda e ho pagato 16 euro. Ne bastavano 15, ma uno gliel’ho dato di stecca. Adesso sono riuniti in un consiglio provinciale e dicono che la mia...

Attrice porno a capo dell'ufficio stampa dell'INGV: "sono stata raccomandata da un politico"

Dopo la nomina di un professore di ginnastica a direttore generale , ora si scopre che il capo ufficio stampa dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Sonia Topazio, è un ex attrice erotica 'raccomandata' da un politico, come ha raccontato lei stessa ad alcuni giornali , diventata famosa per il cortometraggio "Benedetta Trasgressione", all'interno film erotico Corti circuiti erotici Vol. 2 di Tinto Brass (la foto è tratta dal film). Alla faccia dei 400 precari dell' INGV che attendono da anni un contratto, lei ammette candidamente di essere raccomandata, tanto in Italia nessuno si scandalizza più e tutti rispondono che "è normale" e "così fan tutti" (ma silenzio o rassegnazione è sinonimo di complicità) a differenza della Germania dove una tale dichiarazione rappresenterebbe un'autodenuncia da galera. Pretende di sapere chi ha divulgato la notizia: “ Vi dico il nome del politico che mi ha raccomandata...