
Arriva la tassa sugli sms per pagare gli interventi della Protezione Civile. Possibile? Of course, anche se con la legge anti-corruzione impantanata nei veti contrapposti in Parlamento e gli scandali che hanno riguardato la stessa Protezione Civile, la domanda sorge spontanea: ma questa nuova tassa non la si può addebitare alla cricca della Protezione Civile, Bertolaso in primis?
La norma, che è contenuta nel decreto legge di riforma che andrà venerdì al Consiglio dei Ministri, prevede che in caso di dichiarazione dello stato di emergenza, il Fondo Nazionale di Protezione Civile venga integrato, ”previa deliberazione del Consiglio dei ministri”, con le entrate derivanti dalla tassazione fino a un massimo di due centesimi di euro ‘‘per ciascuna comunicazione effettuata attraverso l’invio di brevi messaggi di testo (SMS) mediante telefono cellulare, computer o siti internet gestiti dalle società telefoniche”. Questa tassa si riferisce a tutti i tipi di messaggi gratis che offrono le nuove applicazioni.
”La misura dell’aliquota è stabilita, sulla base della deliberazione del Consiglio dei ministri, con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate il quale stabilisce altresì le modalità del versamento dell’imposta, nonchè ogni altra connessa disposizione attuativa. I gestori dei sistemi di comunicazione utilizzati per l’invio dei messaggi provvedono al pagamento dell’imposta, con facolta’ di rivalsa nei confronti dei clienti”.
Confermato anche il ricorso all’aumento dell’aliquota dell’accisa sui carburanti fino a un massimo di dieci centesimi (cinque dei quali dalle Regioni).
Fonte: enricoberlinguer.it
La prossima tassa quale sarà? Quella sull’uso di facebook?
E' davvero incredibile la distanza tra le aspettative che avevamo dato a questo governo e la pochezza dei risultati. La tassa sulla benzina poteva veramente metterla anche l'ultimo governo balneare
RispondiEliminaintanto sotto minaccia del Pdl pare che il governo possa realizzare l'asta per le frequenze tv al ribasso, in modo che mediaset non perda troppi soldi! Se non iniziamo a ribellarci non cambierà nulla!
RispondiEliminaCaro primo ministro, veda di trovare tutti questi soldi dove veramnete ci sono. Non puo' continuare a sparare sul popolo Onesto Italiano e lasciare in panciolli chi veramente ha dei grossi patrimoni. Veda di cambiare direzione in quanto i "limoni" sono ormai asciugati.
RispondiEliminaAppoggio il tuo appello! Ma credo rimarrà inascoltato!
RispondiElimina