Passa ai contenuti principali

La famiglia Benetton raddoppia i licenziamenti di Autogrill


Autogrill sceglie la linea dura: la multinazionale controllata dalla famiglia Benetton non ritira i 43 licenziamenti di Roma, ma anzi ‘raddoppia’. I licenziamenti adesso salgono a 76, perché ai 43 di Roma bisogna sommare gli 8 addetti di Milano e i 25 di Bologna per i quali all’incontro di ieri pomeriggio con l’associazione di settore Fipe, Cgil, Cisl e Uil non è stata trovata alcuna soluzione.
BOLOGNA – All’incontro che si è svolto ieri pomeriggio a Milano, infatti, avrebbe dovuto presentarsi la McDonald’s, che si dice sia interessata a rilevare la concessione di Bologna. Ma la multinazionale dell’hamburger ha inviato soltanto un fax, letto a tutti dalla Fipe, in cui non ammette nè nega esplicitamente che prenderà il negozio, ma si limita solo ad affermare che non si ravvisa un cambio di appalto e che dunque non è obbligata a rilevare le 25 lavoratrici come dispone il contratto nazionale.
MILANO – Per quanto riguarda il ristorante di Milano, si è presentata la Compass, che però a sua volta ha dichiarato che non si farà carico delle 8 lavoratrici Autogrill in quanto la concessione muterebbe di natura, passando da un esercizio pubblico a una mensa privata (una mensa riservata ai dipendenti della Vodafone, che hanno la sede nella stessa area).
ROMA – Per le 43 lavoratrici di Roma resta il buio fitto: non è stato individuato ancora un nuovo concessionario, e Autogrill – così come per Milano e Bologna – ha confermato la linea dura.
Le procedure di mobilità vanno avanti e per le 76 lavoratrici dei tre punti vendita a questo punto resta solo la lettera di licenziamento. Che alle milanesi potrebbe essere recapitata già questo venerdì, 13 aprile. Mentre a Roma la procedura si esaurisce il 20, e a Bologna il 30 aprile.
Noi non ci arrendiamo e continuiamo a mobilitarci, non accettiamo questo comportamento irresponsabile da parte delle multinazionali: di Autogrill, come di McDonald’s e Compass – spiegano Katia Della Rocca e Lucia Anile, presenti al tavolo per la Filcams Cgil – Chiederemo ancora il ricorso alla cassa integrazione, visto che tutte le Regioni interessate si sono dette disponibili a erogare i fondi. Chiederemo alle tre aziende di farsi carico dei passaggi dei lavoratori insieme agli appalti, rendendoci disponibili a nuove organizzazioni del lavoro ove fossero necessarie per rilanciare le attività dei nuovi soggetti, grazie anche a un uso intelligente della cassa. Infine, crediamo che in ultima analisi Autogrill debba rispondere dei suoi 76 dipendenti e che debba trovare un ricollocamento interno in caso non vi siano altre soluzioni”.
Oggi è previsto a Milano un presidio dei dipendenti Autogrill, alla Galleria del Duomo. Venerdì 13 si tiene a Roma l’incontro per le 43 lavoratrici del ristorante Romanina, e martedì 17 uno a Bologna per i 25 addetti emiliani. La Cgil annuncia di essere pronta anche a impugnare le procedure, “perché sono state poste sul piano regionale anziché aprire un tavolo nazionale”, e successivamente le singole lettere di licenziamento che verranno inviate ai lavoratori.
di Antonio Sciotto

Commenti

Post popolari in questo blog

Dieci volte peggio dei nazisti di Piergiorgio Oddifreddi

(Quest'articolo e' apparso per poco tempo sul blog autori di Repubblica online). Uno dei crimini più efferati dell’occupazione nazista in Italia fu la strage delle Fosse Ardeatine. Il 24 maggio 1944 i tedeschi “giustiziarono”, secondo il loro rudimentale concetto di giustizia, 335 italiani in rappresaglia per l’attentato di via Rasell a compiuto dalla resistenza partigiana il 23 maggio, nel quale avevano perso la vita 32 militari delle truppe di occupazione. A istituire la versione moderna della “legge del taglione”, che sostituiva la proporzione uno a uno del motto “occhio per occhio, dente per dente” con una proporzione di dieci a uno, fu Hitler in persona. Il feldmaresciallo Albert Kesselring trasmise l’ordine a Herbert Kappler, l’ufficiale delle SS che si era già messo in luce l’anno prima, nell’ottobre del 1943, con il rastrellamento del ghetto di Roma. E quest’ultimo lo eseguì con un eccesso di zelo, aggiungendo di sua sponte 15 vittime al numero d...

Il PD al capolinea secondo Grillo

Buongiorno, siamo su tutti i giornali con delle facce terribili! Poi la gente che mi incontra per la strada mi dice “ma allora sei normale!” Dunque il Partito Democratico è completamente alla frutta. Non si sa più cosa sia. Fassino dice che il Partito Democratico non è un taxi. Bersani dice che il Partito Democratico non è un autobus e la Melandri dice che il Partito Democratico non è un tram. L’unica cosa certa che sappiamo del Partito Democratico è che non è un veicolo a motore. Sono veramente alla frutta. Sono andato per iscrivermi ad Arzachena. Sono andato con due garanti - perché ci vogliono due garanti che testimonino che tu sei tu – è venuto “Dughedaivezizzegazu” e il macellaio “Guzuguzu Paracheguzu”. Mi hanno detto che potevo fare la domanda, “ma la tessera non te la possiamo dare”. Ci siamo seduti in un bar. Ho compilato la mia domanda e ho pagato 16 euro. Ne bastavano 15, ma uno gliel’ho dato di stecca. Adesso sono riuniti in un consiglio provinciale e dicono che la mia...

Attrice porno a capo dell'ufficio stampa dell'INGV: "sono stata raccomandata da un politico"

Dopo la nomina di un professore di ginnastica a direttore generale , ora si scopre che il capo ufficio stampa dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Sonia Topazio, è un ex attrice erotica 'raccomandata' da un politico, come ha raccontato lei stessa ad alcuni giornali , diventata famosa per il cortometraggio "Benedetta Trasgressione", all'interno film erotico Corti circuiti erotici Vol. 2 di Tinto Brass (la foto è tratta dal film). Alla faccia dei 400 precari dell' INGV che attendono da anni un contratto, lei ammette candidamente di essere raccomandata, tanto in Italia nessuno si scandalizza più e tutti rispondono che "è normale" e "così fan tutti" (ma silenzio o rassegnazione è sinonimo di complicità) a differenza della Germania dove una tale dichiarazione rappresenterebbe un'autodenuncia da galera. Pretende di sapere chi ha divulgato la notizia: “ Vi dico il nome del politico che mi ha raccomandata...