
Nuovi picchi storici per la benzina che e’ arrivata a 1,918 euro al litro (Shell). A certificarlo oggi la Staffetta quotidiana che indica anche 1,917 euro/litro per la Q8. In lieve calo il diesel dopo le mosse di Eni, Esso e Shell che hanno ridotto i prezzi consigliati di 0,5 centesimi al litro: il prezzo massimo si attesta a 1,788 euro .
LE COMPAGNIE – Le compagnie petrolifere hanno scelto di ignorare il ribasso delle quotazioni internazionali di benzina e diesel (in euro) registrato alla chiusura di venerdì. Lo sottolinea il monitoraggio di quotidianoenergia.it Dopo il passo indietro di IP e TotalErg, infatti, ieri Eni ha deciso di limare all`ingiù di appena 0,5 centesimi il prezzo raccomandato del gasolio e di 1 centesimo quello del Gpl. Una mossa decisamente prudente, tra l`altro non seguita da nessun competitor, visto che i margini lordi si confermano al di sopra della media dei tre anni precedenti per oltre 3 centesimi. Più coerenti con le dinamiche internazionali, invece, gli impianti no-logo, che scendono ancora una volta sulla verde e aumentano il gap con le petrolifere ad oltre 10 centesimi.
LIVELLO PAESE – A livello Paese il prezzo medio praticato della benzina (in modalita’ servito) va dall’1,896 euro/litro di Esso all’1,903 di Shell e Tamoil, uniche due compagnie ancora oltre la soglia di 1,9 euro/litro (no-logo in discesa 1,790 euro/litro). Per il diesel si passa dall’1,773 euro/litro di Eni all’1,784 di Q8 (no-logo a 1,653). Il Gpl, infine, e’ tra 0,869 euro/litro di Eni e 0,882 di TotalErg (no-logo a 0,835). (TMNEWS)
Commenti
Posta un commento