Passa ai contenuti principali

Sorbitolo: Cos’è? Fa male davvero?



Dopo la morte di 1 ragazza e l’intossicazione di altre 2 a Barletta settimana scorsa, è scoppiato l’allarme Sorbitolo, una sostanza acquistata sul sito aste di eBay da un rivenditore. Ma che cos’è in realtà il Sorbitolo? E’ realmente lui il colpevole del decesso ed è un pericolo per la salute?
Il sorbitolo è un dolcificante di massa, ossia un sostituto dello zucchero appartenente alla famiglia dei polialcoli che, non cariogeni, hanno per definizione la capacità di non intaccare lo smalto dei denti. In natura, il sorbitolo è presente nelle pere, nelle mele, nelle ciliegie, nelle susine, nelle sorbe (da cui ne deriva il nome), e viene segnalato nelle etichette degli alimenti con la sigla E420: logicamente, viene utilizzato nella produzione industriale di dolci e caramelle “senza zucchero”, indicati anche per i diabetici, poiché la sua azione dolcificante è il 60% di quella dello zucchero (saccarosio) ma, rispetto a quest’ultimo, contiene ben il 40% di calorie in meno e viene assorbito solo parzialmente dall’intestino, non stimolando la produzione di insulina.
Inoltre, il sorbitolo è in grado di dare consistenza al prodotto e di trattenere l’acqua: ciò gli ha permesso di essere generalmente utilizzato per migliorare la conservazione dei prodotti ed evitare la formazione di muffe, lieviti, etc. Lo ritroviamo dunque, anche in numerosi alimenti da pasticceria e da forno e in prodotti cosmetici (a cui dona un aspetto morbido) e da bagno come il colluttorio ed il dentifricio.

In ambito sanitario, il sorbitolo viene utilizzato per diagnosticare la celiachia, un cattivo assorbimento gastrointestinale o la sindrome del colon irritabile; come controindicazioni, possiamo rilevare gonfiori e crampi addominali in soggetti che presentano appunto, un intestino irritabile e un effetto diarroico se assunti al giorno più di 40 gr (ha un effetto lassativo dunque).
E’ da evitare ovviamente, nei bambini sotto i 12 mesi di vita, ma non è una sostanza pericolosa in sé e non potrebbe mai causare da sola i sintomi che hanno avuto le pazienti ricoverate a Barletta. Da anni utilizzato in vari modi e con diverse funzioni, in questo caso il sorbitolo deve esser stato miscelato o contaminato da qualcos’altro di velenoso. Attendiamo gli accertamenti e scopriremo la causa, senza farci prendere da inutili allarmismi e isterie di massa!
Per giusta precauzione, il sorbitolo in commercio su internet ora è stato ritirato dal commercio: è una sostanza riconosciuta dalla farmacopea italiana e deve essere quindi controllata dalla sanità ed acquistata secondo normativa e con attenzione, ma non è il Killer dei nostri giorni.

Fonte: vivodibenessere.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Dieci volte peggio dei nazisti di Piergiorgio Oddifreddi

(Quest'articolo e' apparso per poco tempo sul blog autori di Repubblica online). Uno dei crimini più efferati dell’occupazione nazista in Italia fu la strage delle Fosse Ardeatine. Il 24 maggio 1944 i tedeschi “giustiziarono”, secondo il loro rudimentale concetto di giustizia, 335 italiani in rappresaglia per l’attentato di via Rasell a compiuto dalla resistenza partigiana il 23 maggio, nel quale avevano perso la vita 32 militari delle truppe di occupazione. A istituire la versione moderna della “legge del taglione”, che sostituiva la proporzione uno a uno del motto “occhio per occhio, dente per dente” con una proporzione di dieci a uno, fu Hitler in persona. Il feldmaresciallo Albert Kesselring trasmise l’ordine a Herbert Kappler, l’ufficiale delle SS che si era già messo in luce l’anno prima, nell’ottobre del 1943, con il rastrellamento del ghetto di Roma. E quest’ultimo lo eseguì con un eccesso di zelo, aggiungendo di sua sponte 15 vittime al numero d...

Il PD al capolinea secondo Grillo

Buongiorno, siamo su tutti i giornali con delle facce terribili! Poi la gente che mi incontra per la strada mi dice “ma allora sei normale!” Dunque il Partito Democratico è completamente alla frutta. Non si sa più cosa sia. Fassino dice che il Partito Democratico non è un taxi. Bersani dice che il Partito Democratico non è un autobus e la Melandri dice che il Partito Democratico non è un tram. L’unica cosa certa che sappiamo del Partito Democratico è che non è un veicolo a motore. Sono veramente alla frutta. Sono andato per iscrivermi ad Arzachena. Sono andato con due garanti - perché ci vogliono due garanti che testimonino che tu sei tu – è venuto “Dughedaivezizzegazu” e il macellaio “Guzuguzu Paracheguzu”. Mi hanno detto che potevo fare la domanda, “ma la tessera non te la possiamo dare”. Ci siamo seduti in un bar. Ho compilato la mia domanda e ho pagato 16 euro. Ne bastavano 15, ma uno gliel’ho dato di stecca. Adesso sono riuniti in un consiglio provinciale e dicono che la mia...

Attrice porno a capo dell'ufficio stampa dell'INGV: "sono stata raccomandata da un politico"

Dopo la nomina di un professore di ginnastica a direttore generale , ora si scopre che il capo ufficio stampa dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Sonia Topazio, è un ex attrice erotica 'raccomandata' da un politico, come ha raccontato lei stessa ad alcuni giornali , diventata famosa per il cortometraggio "Benedetta Trasgressione", all'interno film erotico Corti circuiti erotici Vol. 2 di Tinto Brass (la foto è tratta dal film). Alla faccia dei 400 precari dell' INGV che attendono da anni un contratto, lei ammette candidamente di essere raccomandata, tanto in Italia nessuno si scandalizza più e tutti rispondono che "è normale" e "così fan tutti" (ma silenzio o rassegnazione è sinonimo di complicità) a differenza della Germania dove una tale dichiarazione rappresenterebbe un'autodenuncia da galera. Pretende di sapere chi ha divulgato la notizia: “ Vi dico il nome del politico che mi ha raccomandata...