Passa ai contenuti principali

Dodicimila soldati degli Stati Uniti stanno per occupare la Libia


Dodicimila soldati nordamericani arriveranno in Libia per consolidare la dominazione del paese da parte dell'imperialismo. L'occupazione avviene mentre il territorio è immerso in conflitti tra le fazioni del CNT e un gruppo armato che si presume leale al vecchio regime ha dato l'assalto alla città di Bani Walid.

 Secondo informazioni divulgate dal giornale pan-arabo Asharq Alawsat, il primo contingente delle forze armate di Washington (si presuppone che sia previsto almeno un secondo contingente) verrà sbarcato nella città di Brega, importante centro di esportazione del greggio.

Il controllo di giacimenti, porti, raffinerie e altri punti strategici per l'estrazione e il flusso del petrolio libico sarà il principale, e per ora l'unico, obiettivo delle truppe USA che arriveranno sul territorio.

L'occupazione viene annunciata pochi giorni prima che un gruppo armato, si presume fedele al precedente regime, ha preso d'assalto la città di Bani Walid. Secondo informazioni del cosiddetto Consiglio Nazionale di Transizione (CNT), gli uomini ostentavano bandiere verdi e intonavano canti a favore di Gheddafi.

Secondo quanto ha riferito alle agenzie di notizie il responsabile della città dopo il rovesciamento del regime libico, M'barek al-Fotmani, il gruppo ha avuto il sopravvento nell'attacco alla base dove si trovavano gli uomini del CNT, uccidendone almeno cinque, tra cui un comandante, e ferendone altri dieci.

L'agenzia EFE, da parte sua, ha garantito che si sono registrati “duri combattimenti” tra combattenti filo-Gheddafi e miliziani agli ordini del CNT.

Versioni sull'intensità degli scontri a parte, è certo che Bani Walid è sfuggita, anche solo temporaneamente, al controllo del CNT.

Distrutta la sede del CNT

Uno scenario simile pare che si ripeta a Bengasi. Alla fine della settimana scorsa, una moltitudine di giovani inferociti con il Consiglio, ha accerchiato e distrutto completamente la sede locale del CNT.

Nella città dove gli imperialisti e i loro alleati locali affermano di aver iniziato la rivolta popolare contro il regime libico, le manifestazioni di malcontento si sono moltiplicate nelle ultime settimane, coinvolgendo in particolare gli ex mercenari al servizio del CNT, che protestano contro l'ambiguità delle decisioni, il mantenimento dei presunti gheddafisti nei loro posti dell'apparato dello Stato e, soprattutto, reclamano l'adempimento delle promesse di pensioni d'oro che erano state fatte in cambio della loro adesione alla sollevazione armata.

Gli scontri si inaspriscono

Stavolta, le proteste a Bengasi avevano di mira fondamentalmente il vice-presidente Abdel Hafiz Ghoga, che la settimana scorsa è scampato alla furia di migliaia di studenti dell'Università di Ghar Yunis che lo accusavano di aver cambiato casacca.

Ghoba ha dovuto annunciare le sue dimissioni. La crisi ha comportato una dichiarazione del presidente Mustafa Abdul Jalil, che ha garantito che il nucleo del CNT non si dimetterà perché ciò porterebbe il paese alla guerra civile.

Jalil non vuole rendersi conto che gli scontri si inaspriscono indipendentemente dalla sua volontà, e che non sono estranee alle azioni intraprese da lui e dai suoi compagni di cordata.

La crescente contestazione del potere instaurato e la persecuzione di tutti coloro che possano aver avuto, o che appena siano sospettati di aver avuto, legami con il precedente regime, è indizio della miscela esplosiva di ambizioni frustrate e di l'odio cieco inculcato durante la campagna anti-Gheddafi, che ha trovato terreno fertile tra gli estremisti islamici, i razzisti e i mercenari di varia matrice.

Dall'inizio della settimana scorsa, varie agenzie di notizie hanno dato conto di scontri violenti tra le fazioni. Il più grave è accaduto a sud di Tripoli tra miliziani delle città di Gharyan e Assabia, probabilmente quando i primi hanno arrestato due civili, perquisendone uno e pugnalando l'altro alla gamba, riferisce Reuters, che cita un portavoce dell'autorità di Gharyan.

Commenti

Post popolari in questo blog

Dieci volte peggio dei nazisti di Piergiorgio Oddifreddi

(Quest'articolo e' apparso per poco tempo sul blog autori di Repubblica online). Uno dei crimini più efferati dell’occupazione nazista in Italia fu la strage delle Fosse Ardeatine. Il 24 maggio 1944 i tedeschi “giustiziarono”, secondo il loro rudimentale concetto di giustizia, 335 italiani in rappresaglia per l’attentato di via Rasell a compiuto dalla resistenza partigiana il 23 maggio, nel quale avevano perso la vita 32 militari delle truppe di occupazione. A istituire la versione moderna della “legge del taglione”, che sostituiva la proporzione uno a uno del motto “occhio per occhio, dente per dente” con una proporzione di dieci a uno, fu Hitler in persona. Il feldmaresciallo Albert Kesselring trasmise l’ordine a Herbert Kappler, l’ufficiale delle SS che si era già messo in luce l’anno prima, nell’ottobre del 1943, con il rastrellamento del ghetto di Roma. E quest’ultimo lo eseguì con un eccesso di zelo, aggiungendo di sua sponte 15 vittime al numero d...

Il PD al capolinea secondo Grillo

Buongiorno, siamo su tutti i giornali con delle facce terribili! Poi la gente che mi incontra per la strada mi dice “ma allora sei normale!” Dunque il Partito Democratico è completamente alla frutta. Non si sa più cosa sia. Fassino dice che il Partito Democratico non è un taxi. Bersani dice che il Partito Democratico non è un autobus e la Melandri dice che il Partito Democratico non è un tram. L’unica cosa certa che sappiamo del Partito Democratico è che non è un veicolo a motore. Sono veramente alla frutta. Sono andato per iscrivermi ad Arzachena. Sono andato con due garanti - perché ci vogliono due garanti che testimonino che tu sei tu – è venuto “Dughedaivezizzegazu” e il macellaio “Guzuguzu Paracheguzu”. Mi hanno detto che potevo fare la domanda, “ma la tessera non te la possiamo dare”. Ci siamo seduti in un bar. Ho compilato la mia domanda e ho pagato 16 euro. Ne bastavano 15, ma uno gliel’ho dato di stecca. Adesso sono riuniti in un consiglio provinciale e dicono che la mia...

Attrice porno a capo dell'ufficio stampa dell'INGV: "sono stata raccomandata da un politico"

Dopo la nomina di un professore di ginnastica a direttore generale , ora si scopre che il capo ufficio stampa dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Sonia Topazio, è un ex attrice erotica 'raccomandata' da un politico, come ha raccontato lei stessa ad alcuni giornali , diventata famosa per il cortometraggio "Benedetta Trasgressione", all'interno film erotico Corti circuiti erotici Vol. 2 di Tinto Brass (la foto è tratta dal film). Alla faccia dei 400 precari dell' INGV che attendono da anni un contratto, lei ammette candidamente di essere raccomandata, tanto in Italia nessuno si scandalizza più e tutti rispondono che "è normale" e "così fan tutti" (ma silenzio o rassegnazione è sinonimo di complicità) a differenza della Germania dove una tale dichiarazione rappresenterebbe un'autodenuncia da galera. Pretende di sapere chi ha divulgato la notizia: “ Vi dico il nome del politico che mi ha raccomandata...