Passa ai contenuti principali

Come ci ingannano le pubblicità





Il nostro amico e collega Juan  Cañadas  ci ha inviato un articolo su come ci ingannano le pubblicità, prendendo spunto anche dalle rivolte che per hanno segnato tutto il 2011. Quello che ci racconta sta succedendo in Spagna e in Sudamerica, ma io vi invito a osservare con sguardo critico tutte le pubblicità delle Banche che girano in Italia! Buona lettura e buona visione.

Il 2011 sarà ricordato come l’anno in cui si sono succeduti diversi movimenti sociali di protesta in tutto il mondo. Dalla “primavera araba” fino alle proteste a Mosca, è apparso un nuovo modo di organizzarsi e di comunicare. La velocità nella trasmissione di concetti e di immagini attraverso i social network ha permesso una diffusione, senza precendenti, di idee. Il successo di queste concentrazioni di massa è stato un importante campo di analisi per le osservazioni sociologiche. Anche se il capitalismo è stata una delle cause preminenti delle proteste, alcune delle principali aziende hanno deciso di utilizzare i codici dei “protester” o “indignados” nelle proprie strategie comerciali.
Se non lo puoi combattere, alleati col nemico”. In questo periodo di gran importanza commerciale, è facile trovare alcuni esempi di questa distorsione di nozioni.
Una famosa banca olandesse Ing ha adottato uno dei concetti inerenti di questi movimenti: “unlearn”, cioè dimenticare tutto quello imparato durante le nostre vite per cominciare a fare le cose in un modo migliore. Una circostanza ironica perche, tra l’altro, l’idea di unlearn è stata usata in Europa oppure in Occupy Wall Street per esprimere la necessità di creare un nuovo sistema finanziaro che non sia sotto il controllo delle grandi banche.
La compagnia telefonica spagnola Movistar, che conta anche una quota importante di mercato anche in Sudamerica, ha rappresentato nella sua ultima pubblicità televisiva un'assemblea, il modus operandi degli “indignati” in Europa e negli Stati Uniti, nella qualle un gruppo di persone si mettono d’accordo suelle richieste dei prezzi degli sms. Movistar, che quest’anno anche se ha avuto un profitto del 20%, ha intrapreso una ristrutturazione che ha causato 6000 licenziamenti; decisione presa invece, senza concordare nessuna assemblea.
Il grande simbolo del capitalismo, la Coca-Cola, nella pubblicità che in queste festività natalizie divulgano le tv in Spagna e Latinoamerica, mostra diverse immagini dell’accampamento dello scorso maggio a Madrid, sotto lo slogan di “un altro mondo è possibile”. Certo che un altro mondo è possibile, si potrebbe cominciare, ad esempio, rispettando le sorgenti naturali d’acqua che hanno contaminato nell’India o nella baia di Panama, oppure rispettando i diritti dei propri lavoratori in Guatemala, Pakistan, Zimbabwe, Filippine e Colombia.
In tempi di crisi economica tutto sembra valido per il Mercato. La sovversione è in vendita, e le incongruenze non sono un problema, ma una rivendicazione commeriale. Che Guevara è tornato con orecchie di Topolino. Buone feste e buona rivoluzione a tutti.

 Juan Cañadas



Commenti

Post popolari in questo blog

Dieci volte peggio dei nazisti di Piergiorgio Oddifreddi

(Quest'articolo e' apparso per poco tempo sul blog autori di Repubblica online). Uno dei crimini più efferati dell’occupazione nazista in Italia fu la strage delle Fosse Ardeatine. Il 24 maggio 1944 i tedeschi “giustiziarono”, secondo il loro rudimentale concetto di giustizia, 335 italiani in rappresaglia per l’attentato di via Rasell a compiuto dalla resistenza partigiana il 23 maggio, nel quale avevano perso la vita 32 militari delle truppe di occupazione. A istituire la versione moderna della “legge del taglione”, che sostituiva la proporzione uno a uno del motto “occhio per occhio, dente per dente” con una proporzione di dieci a uno, fu Hitler in persona. Il feldmaresciallo Albert Kesselring trasmise l’ordine a Herbert Kappler, l’ufficiale delle SS che si era già messo in luce l’anno prima, nell’ottobre del 1943, con il rastrellamento del ghetto di Roma. E quest’ultimo lo eseguì con un eccesso di zelo, aggiungendo di sua sponte 15 vittime al numero d...

Il PD al capolinea secondo Grillo

Buongiorno, siamo su tutti i giornali con delle facce terribili! Poi la gente che mi incontra per la strada mi dice “ma allora sei normale!” Dunque il Partito Democratico è completamente alla frutta. Non si sa più cosa sia. Fassino dice che il Partito Democratico non è un taxi. Bersani dice che il Partito Democratico non è un autobus e la Melandri dice che il Partito Democratico non è un tram. L’unica cosa certa che sappiamo del Partito Democratico è che non è un veicolo a motore. Sono veramente alla frutta. Sono andato per iscrivermi ad Arzachena. Sono andato con due garanti - perché ci vogliono due garanti che testimonino che tu sei tu – è venuto “Dughedaivezizzegazu” e il macellaio “Guzuguzu Paracheguzu”. Mi hanno detto che potevo fare la domanda, “ma la tessera non te la possiamo dare”. Ci siamo seduti in un bar. Ho compilato la mia domanda e ho pagato 16 euro. Ne bastavano 15, ma uno gliel’ho dato di stecca. Adesso sono riuniti in un consiglio provinciale e dicono che la mia...

Attrice porno a capo dell'ufficio stampa dell'INGV: "sono stata raccomandata da un politico"

Dopo la nomina di un professore di ginnastica a direttore generale , ora si scopre che il capo ufficio stampa dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Sonia Topazio, è un ex attrice erotica 'raccomandata' da un politico, come ha raccontato lei stessa ad alcuni giornali , diventata famosa per il cortometraggio "Benedetta Trasgressione", all'interno film erotico Corti circuiti erotici Vol. 2 di Tinto Brass (la foto è tratta dal film). Alla faccia dei 400 precari dell' INGV che attendono da anni un contratto, lei ammette candidamente di essere raccomandata, tanto in Italia nessuno si scandalizza più e tutti rispondono che "è normale" e "così fan tutti" (ma silenzio o rassegnazione è sinonimo di complicità) a differenza della Germania dove una tale dichiarazione rappresenterebbe un'autodenuncia da galera. Pretende di sapere chi ha divulgato la notizia: “ Vi dico il nome del politico che mi ha raccomandata...