Passa ai contenuti principali

Tutti in piazza Contro la Casta


Per sostenere le ragioni dei cittadini indignati che vogliono dire
basta ai privilegi della Casta, alla corruzione, al malaffare, aicondannati in Parlamento si sta organizzando una mobilitazione di duegiorni con modalita' del tutto innovative e molto simile allemobilitazioni che nei mesi scorsi hanno travolto il Nord Africa, laSpagna, la Grecia e il Portogallo.L'iniziativa nasce per gridare forte che non ci stiamo che a pagare icosti della crisi e del fallimento economico del governo siano igiovani e le famiglie mentre la classe politica si guarda benedall’intervenire sugli enormi costi della politica. Da Marco Travaglioa Dario Fo, da Antonio Tabucchi a Franca Rame, da Margherita Hack aFlores D’Arcais e poi tanti blogger ed esponenti dei movimenti, laparte migliore del nostro Paese si mobilita e lancia un appello:torniamo in piazza a Roma il 10-11 settembre. La due giorni di Romasarà preparata, nelle settimane da precedenti manifestazioniprovinciali.Ecco l’appello pubblicato su www.letteraviola.it e www.ilpopoloviola.it:Siamo stufi di vivere quotidianamente i soprusi della Casta che pensasoltanto a conservare potere e privilegi.Siamo stufi di chi ci governa, che fa pagare la crisi finanziariaesclusivamente agli italiani dai redditi più bassi e medi, ilavoratori, le donne, i pensionati e gli studenti e le famiglie.Siamo stufi di questi politici che fino a ieri negavano l’esistenzadella crisi economica e che anzi affermavano che sarebbe statanecessaria solo una piccola manovra fiscale, in quanto l’Italia erasana dal punto di vista economico, addirittura il Paese messo meglioin Europa.Siamo stufi di indagati e pregiudicati che siedono impunemente in Parlamento.Siamo stufi di una Casta bugiarda che adesso rastrella i 70 miliardidi euro necessari a impedire il fallimento dell’Italia senza toccare iredditti alti e gli speculatori finanziari.Siamo stufi di questa Casta che non ha la minima intenzione di ridurregli enormi costi della politica che frena la crescita e penalizza leimprese sane a vantaggio degli evasori fiscali e di chi vìola leregole.Per questo pensiamo che sia arrivato il momento di ribellarsi,facciamo Piazza pulita, con una mobilitazione che cominci con presidiin tutte le cittá italiane e che culmini con una manifestazione per ilgiorno sabato 10 settembre a Roma e una assemblea permanente il giorno11 settembre.Facciamo Piazza Pulita:1897 miliardi euro Debito pubblico79 miliardi di euro Manovra finanziara17 miliardi all’anno Costo Province8.000.000 Italiani in poverta’ assoluta11.000 euro lo stipendio dei parlamentariper questo chiediamo immediatamente: * La diminuizione del numero dei parlamentari * Il dimezzamento delle indennitá dei parlamentari * La revisione dei rimborsi elettorali ai partiti * Una seria e severa legge anticorruzione * L’abolizione delle province * L’eliminazione dei vitalizi dei politici a tutti i livelli * La cancellazione dei privilegi della politica: abuso di scorteed auto blu, viaggi gratis non giustificati da impegni istituzionali,eccetera.Oliviero BehaAmedea Di SommaPaolo Flores d’ArcaisDario FoJacopo FoFrancesca FornarioAlessandro GilioliGiulia InnocenziMargherita HackMassimo MalerbaFranz ManninoGianfranco MasciaAdele PalazzoMarco QuarantaFranca RameGuido ScorzaAntonio TabucchiEmanuele ToscanoMarco TravaglioPer condividere l’appello e per aderire: facciamopiazzapulita@gmail.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Un serpente nel bunker di Rebibbia

Il 12 febbraio è iniziato presso l’aula bunker del carcere di Rebibbia il processo contro alcuni militari latinoamericani che durante gli anni ‘70 hanno partecipato all’ Operazione Condor . La maggior parte degli imputati sono già stati processati e condannati in altri paesi, quindi l’udienza è più un risarcimento che una vera ricerca della verità. Operazione Condor La somiglianza tra le dittature militari che hanno dominato il Sud America durante gli anni '60 e '70 è atroce. Guidati dal sanguinoso filo conduttore dell'Operazione Condor e grazie alle tecniche d’oppressione più spietate, sono state capaci di annullare qualsiasi dissenso politico o ideologico.   Dare una stima delle persone che sono state giustiziate o torturate sarebbe tanto inesatto quanto terrificante. È difficile camminare dentro il carcere di Rebibbia e non pensare di essere dentro un fumetto di Zerocalcare. Ma questa mattina, mentre passeggio per questa felice isola...

Emilio Colombo e la storia della cocaina

 Il senatore a vita, morto all'età di 93 anni, è ricordato per l'ammissione sull'uso di droga, per "motivi terapeutici". Fu anche oggetto di pettegolezzi per la sua presunta omosessualità. La morte di Emilio Colombo , il 93enne senatore a vita e storico esponente della Democrazia Cristiana , verrà ricordata come la la scomparsa dell’ultimo dei padri costituenti ancora in vita. Eppure i media hanno ricordato come sulla carriera di uno dei politici più rilevanti del nostro Paese resti la macchia dell’ uso di cocaina , ammessa dallo stesso Colombo nel 2003 per “motivi terapeutici”. C’è poi una curiosità: secondo alcune indiscrezioni, Colombo fu indicato come il premier omosessuale della nostra storia repubblicana. Voci che si erano rincorse negli anni e che furono riprese tre anni fa, dopo un’intervista di Nichi Vendola alle Iene. Di fronte alle domande di Enrico Lucci, il presidente della Regione Puglia spiegò come un “premier gay ci fosse già stato in Italia...

« LE PAROLE PER DIRLO (Alessandro Robecchi). Uno spot per la politica (Antonio Padellaro). » Boom boom boom (Marco Travaglio)

Che spettacolo, ragazzi. A novembre, alla caduta dei Cainano, i partiti si erano riuniti su un noto Colle di Roma per decidere a tavolino il nostro futuro: se si vota subito, gli elettori ci asfaltano; allora noi li addormentiamo per un anno e mezzo col governo Monti, travestiamo da tecnici un pugno di banchieri e consulenti delle banche, gli facciamo fare il lavoro sporco per non pagare pegno, poi nel 2013 ci presentiamo con una legge elettorale ancor più indecente del Porcellum che non ci costringa ad allearci prima e, chiuse le urne, scopriamo che nessuno ha la maggioranza e dobbiamo ammucchiarci in un bel governissimo per il bene dell’Italia; intanto Alfano illude i suoi che B. non c’è più, Bersani fa finta di essere piovuto da Marte, Piercasinando si nasconde dietro Passera e/o Montezemolo o un altro Gattopardo per far dimenticare Cuffaro, la gente ci casca e la sfanghiamo un’altra volta, lasciando fuori dalla porta i disturbatori alla Grillo, Di Pietro e Vendola ...