Passa ai contenuti principali

"Io, precario, per l'Italia non esisto". La testimonianza


"Sono precaria da 10 anni e per l'Italia non esisto. Ma i nostri politici, un massa di ignoranti, guadagnano 14mila euro al mese. Per quello propongo di tagliare loro gli stipendi". Dai lettori di Affaritaliani.it arriva l'ennesima provocazione, che rivela tutta la rabbia nei confronti dei privilegi dei politici: "Che lo stipendio dei politici non venga stabilito dalla Kasta ma da una commissione composta da : un disoccupato, un precario, un pensionato operaio con 40 anni di lavoro, un operaio edile, un impiegato, un professionista, un insegnante un magistrato e un deputato. Ditemi voi qual è la categoria di lavoratori che si stabilisce il proprio stipendio". Che cosa ne pensi? Di' la tua...

1) che i parlamentari abbiano come titolo di accesso la laurea (lingue- economia-scienze politiche), così tanto per fare una bella selezione iniziale, visto che buona parte dei nostri deputati sono una massa di ignoranti. E poi scusate per fare il bidello oggi ci vuole il diploma e visto chi lo stipendio del bidello è di circa € 1.000,00, non vedo perchè un parlamentare diplomato come il bidello debba percepire € 14.000,00;

2) riduzione drastica dei parlamentari;

3) riduzione del compenso (14.000,00€ non sono troppi ma esagerati, sebbene circa la metà vada ai partiti di appartenenza come sottoscrizione (almeno tempo fa funzionava così), così tanto per un riconoscimento istituzionale uno stipendio di € 4.000,00 è più che sufficiente, senza alcun riconoscimento postumo per le pensioni che saranno contenute e proporzionate ed eliminazione di ogni genere di benefit;

4) per i parlamentari non residenti propongo alloggio gratuito presso una specie di convitto con camere e buoni pasto (pranzo o cena). Se poi volessero farsi raggiungere della famiglia, a questo punto come tutti i comuni mortali, che affrontino pure tutte le problematiche che chiunque deve affrontare quando un'intera famiglia si trasferisce, affitto prima di tutto;

5) a fine legislatura (non più di una) tutti a casa e ritorno agli impieghi precedenti; 6) lotta e non più complicità verso i grandi evasori;

7) sgravio fiscale per l'imprese proporzionato alla loro capacità fiscale, per favorire l'occupazione;

8) divieto per le grandi aziende di investire in paesi con bassa pressione fiscale e privi di regole verso le condizioni dei lavoratori (es. est-europeo, asia, ecc)

9) occupazione immigratoria extracomunitaria progammata e basata sulla necessità effettiva della forza lavoro. Qualche anno così e le cose andranno molto meglio per tutti. Personalmente auspicherei ad un modello di economia e di Stato Civile di tipo Scandinavo.

Fonte: libero.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Dieci volte peggio dei nazisti di Piergiorgio Oddifreddi

(Quest'articolo e' apparso per poco tempo sul blog autori di Repubblica online). Uno dei crimini più efferati dell’occupazione nazista in Italia fu la strage delle Fosse Ardeatine. Il 24 maggio 1944 i tedeschi “giustiziarono”, secondo il loro rudimentale concetto di giustizia, 335 italiani in rappresaglia per l’attentato di via Rasell a compiuto dalla resistenza partigiana il 23 maggio, nel quale avevano perso la vita 32 militari delle truppe di occupazione. A istituire la versione moderna della “legge del taglione”, che sostituiva la proporzione uno a uno del motto “occhio per occhio, dente per dente” con una proporzione di dieci a uno, fu Hitler in persona. Il feldmaresciallo Albert Kesselring trasmise l’ordine a Herbert Kappler, l’ufficiale delle SS che si era già messo in luce l’anno prima, nell’ottobre del 1943, con il rastrellamento del ghetto di Roma. E quest’ultimo lo eseguì con un eccesso di zelo, aggiungendo di sua sponte 15 vittime al numero d...

Il PD al capolinea secondo Grillo

Buongiorno, siamo su tutti i giornali con delle facce terribili! Poi la gente che mi incontra per la strada mi dice “ma allora sei normale!” Dunque il Partito Democratico è completamente alla frutta. Non si sa più cosa sia. Fassino dice che il Partito Democratico non è un taxi. Bersani dice che il Partito Democratico non è un autobus e la Melandri dice che il Partito Democratico non è un tram. L’unica cosa certa che sappiamo del Partito Democratico è che non è un veicolo a motore. Sono veramente alla frutta. Sono andato per iscrivermi ad Arzachena. Sono andato con due garanti - perché ci vogliono due garanti che testimonino che tu sei tu – è venuto “Dughedaivezizzegazu” e il macellaio “Guzuguzu Paracheguzu”. Mi hanno detto che potevo fare la domanda, “ma la tessera non te la possiamo dare”. Ci siamo seduti in un bar. Ho compilato la mia domanda e ho pagato 16 euro. Ne bastavano 15, ma uno gliel’ho dato di stecca. Adesso sono riuniti in un consiglio provinciale e dicono che la mia...

Attrice porno a capo dell'ufficio stampa dell'INGV: "sono stata raccomandata da un politico"

Dopo la nomina di un professore di ginnastica a direttore generale , ora si scopre che il capo ufficio stampa dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Sonia Topazio, è un ex attrice erotica 'raccomandata' da un politico, come ha raccontato lei stessa ad alcuni giornali , diventata famosa per il cortometraggio "Benedetta Trasgressione", all'interno film erotico Corti circuiti erotici Vol. 2 di Tinto Brass (la foto è tratta dal film). Alla faccia dei 400 precari dell' INGV che attendono da anni un contratto, lei ammette candidamente di essere raccomandata, tanto in Italia nessuno si scandalizza più e tutti rispondono che "è normale" e "così fan tutti" (ma silenzio o rassegnazione è sinonimo di complicità) a differenza della Germania dove una tale dichiarazione rappresenterebbe un'autodenuncia da galera. Pretende di sapere chi ha divulgato la notizia: “ Vi dico il nome del politico che mi ha raccomandata...