Passa ai contenuti principali

L’editoriale – Silvio contro il popolo, il nucleare il suo boomerang



Rinviare il nucleare per aggirare il referendum. Il Cavaliere esce allo scoperto. A costo di andare contro anche a chi lo ha eletto.



Stop al nucleare? “Sì, ma solo per evitare il referendum”. Così il premier Silvio Berlusconi spiega il motivo che ha spinto il Consiglio dei Ministri a bloccare il programma nucleare. Non certo perché pericoloso, soprattutto in un paese sismico come l'Italia, ma per aggirare un referendum che quasi sicuramente avrebbe bloccato il progetto per diversi anni. Così, superato il voto, “la gente si sarà calmata”. Poi...pronti, via! Il programma nucleare sarà riavviato, contro la volontà popolare.
Oggi il 75% degli italiani è contrario al ritorno all'atomo. Lo rivela un'indagine WIN-Gallup International, condotta in Italia dalla Doxa. Certo, questa percentuale è influenzata dai
fatti di Fukushima, ma solo in parte. Infatti, sempre secondo il sondaggio, prima del disastro nucleare, gli italiani contrari erano il 71%, mentre nel 2008 coloro che sostenevano la necessità di realizzare centrali atomiche sul territorio nazionale erano il 40% circa (fonte Ispo). In effetti il disastro giapponese non ha influito più di tanto, ma la paura avrebbe probabilmente spinto un numero maggiore di persone a votare al referendum.
Insomma, dopo Chernobyl e dopo il referendum del 1987, le idee degli italiani sul nucleare sono ben chiare. Ma per il premier si tratta solo di emotività: “L'accadimento giapponese ha spaventato moltissimi cittadini. Se fossimo andati al referendum, il nucleare non sarebbe stato possibile per molti anni”, ha spiegato Berlusconi. Non un vero stop ma uno stand-by, “in modo che dopo uno o due anni si possa avere un'opinione pubblica più favorevole”. Così il premier, che si è sempre mostrato quale unico interprete del volere popolare, oggi tratta con disprezzo gli elettori, come bambini incapaci di prendere una decisione saggia.
Dopo la sospensione di uno o due anni del programma nucleare, l'Italia ricomincerà a correre, mentre la Germania e la Svizzera hanno già dichiarato di avviare un graduale abbandono dell'atomo, accompagnato da un massiccio investimento in ricerca per le
energie rinnovabili. Insomma, l'Italia va controcorrente: contro l'Europa e “contro il volere del popolo” (come direbbero i leghisti).
“Le parole di Berlusconi sono la conferma dell'intenzione del governo di voler prendere in giro gli italiani, calpestando in modo arrogante e cialtronesco il loro diritto a esprimersi su una questione da cui dipende la sicurezza ambientale e la sopravvivenza delle generazioni future del nostro Paese” ha dichiarato il governatore della Puglia Nichi Vendola. “Evitare il giudizio popolare è l'ultimo degli imbrogli di Berlusconi”, ha aggiunto Dario Franceschini del Pd.
In effetti proprio di imbroglio si tratta. Ma Italiani, tranquilli! “Ghe pensi mi”, dirà. Ma l'ultima parola spetta alla Cassazione. E le parole "imprudenti" del premier potrebbero trasformarsi in un boomerang.




Commenti

Post popolari in questo blog

Dieci volte peggio dei nazisti di Piergiorgio Oddifreddi

(Quest'articolo e' apparso per poco tempo sul blog autori di Repubblica online). Uno dei crimini più efferati dell’occupazione nazista in Italia fu la strage delle Fosse Ardeatine. Il 24 maggio 1944 i tedeschi “giustiziarono”, secondo il loro rudimentale concetto di giustizia, 335 italiani in rappresaglia per l’attentato di via Rasell a compiuto dalla resistenza partigiana il 23 maggio, nel quale avevano perso la vita 32 militari delle truppe di occupazione. A istituire la versione moderna della “legge del taglione”, che sostituiva la proporzione uno a uno del motto “occhio per occhio, dente per dente” con una proporzione di dieci a uno, fu Hitler in persona. Il feldmaresciallo Albert Kesselring trasmise l’ordine a Herbert Kappler, l’ufficiale delle SS che si era già messo in luce l’anno prima, nell’ottobre del 1943, con il rastrellamento del ghetto di Roma. E quest’ultimo lo eseguì con un eccesso di zelo, aggiungendo di sua sponte 15 vittime al numero d...

Il PD al capolinea secondo Grillo

Buongiorno, siamo su tutti i giornali con delle facce terribili! Poi la gente che mi incontra per la strada mi dice “ma allora sei normale!” Dunque il Partito Democratico è completamente alla frutta. Non si sa più cosa sia. Fassino dice che il Partito Democratico non è un taxi. Bersani dice che il Partito Democratico non è un autobus e la Melandri dice che il Partito Democratico non è un tram. L’unica cosa certa che sappiamo del Partito Democratico è che non è un veicolo a motore. Sono veramente alla frutta. Sono andato per iscrivermi ad Arzachena. Sono andato con due garanti - perché ci vogliono due garanti che testimonino che tu sei tu – è venuto “Dughedaivezizzegazu” e il macellaio “Guzuguzu Paracheguzu”. Mi hanno detto che potevo fare la domanda, “ma la tessera non te la possiamo dare”. Ci siamo seduti in un bar. Ho compilato la mia domanda e ho pagato 16 euro. Ne bastavano 15, ma uno gliel’ho dato di stecca. Adesso sono riuniti in un consiglio provinciale e dicono che la mia...

Attrice porno a capo dell'ufficio stampa dell'INGV: "sono stata raccomandata da un politico"

Dopo la nomina di un professore di ginnastica a direttore generale , ora si scopre che il capo ufficio stampa dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Sonia Topazio, è un ex attrice erotica 'raccomandata' da un politico, come ha raccontato lei stessa ad alcuni giornali , diventata famosa per il cortometraggio "Benedetta Trasgressione", all'interno film erotico Corti circuiti erotici Vol. 2 di Tinto Brass (la foto è tratta dal film). Alla faccia dei 400 precari dell' INGV che attendono da anni un contratto, lei ammette candidamente di essere raccomandata, tanto in Italia nessuno si scandalizza più e tutti rispondono che "è normale" e "così fan tutti" (ma silenzio o rassegnazione è sinonimo di complicità) a differenza della Germania dove una tale dichiarazione rappresenterebbe un'autodenuncia da galera. Pretende di sapere chi ha divulgato la notizia: “ Vi dico il nome del politico che mi ha raccomandata...