
25 03 2011 La storia siamo noi - Da Cernobyl a Fukushima
Ora zero, apocalisse a Chernobyl
Il 26 aprile 1986, un reattore della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina, esplode sprigionando un'energia pari a dieci volte la potenza della bomba di Hiroshima: una nube radioattiva minaccia tutta l'Europa.
Nucleare: Fukushima è a "livello 7" INES, come e peggio di Chernobyl
Arrivano le prime conferme "ufficiali" che Fukushima sia peggio di Chernobyl e si collochi almeno al livello 7 della scala INES. Lo rivela Greenpeace citando uno studio del Dr. Hirsch. Intanto prosegue il cover-up informativo dei pericoli delle radiazioni.
La maggior parte delle fonti di informazione tengono "sottovoce" la catastrofe nucleare giapponese di Fukushima. Milioni di persone in Giappone rischiano di bere acqua potabile radioattiva, il mare antistante ai reattori di Fukushima è ormai inquinato dalle radiazioni (mettendo in pericolo la fauna e la flora di un enorme tratto di costa), la catena alimentare per decine di chilometri dall'impianto sarà compromessa per migliaia di anni, il pesce a Tokio non lo compra più nessuno, i "superpompieri" nipponici stanno incominciando a finire come i "pulitori" di Chernobyl. Ma per i media tutto va bene, tutto è ok, tutto è nella norma, che vuoi che siano un po' di radiazioni. Gli interessi dell'industria nucleare sono talmente enormi, il dio danaro è talmente potente e magnetico, che l'incidente di Fukushima sembra ancora qualcosa di "tranquillo" di "controllabile" e l'energia nucleare qualcosa che, comunque, non è poi così pericolosa, tranne forse che per la sfortuna di abitarci davanti (quando succede un incidente).
INCIDENTI NUCLEARI "NOTI E POCO NOTI".
SPAVENTATEVI TRANQUILLAMENTE...
PERCHE' QUESTO, E' CIO CHE NON VOLEVATE SAPERE!
Dal 1952 al 2007
LEGGI QUI: http://www.pane-rose.it/files/index.php?c3:o12432
PARTE 1/5
PARTE 2/5
PARTE 3/5
PARTE 4/5
PARTE 5/5
BUONA VISIONE E FATE GIRARE QUESTO POST!
NO AL NUCLEARE!
Commenti
Posta un commento