Passa ai contenuti principali

Israele, è caccia alle streghe: via la cittadinanza ai sospetti “traditori”


Israele a caccia di cittadini traditori. Una nuova legge facilita la revoca della cittadinanza a chi è sospettato di spionaggio, terrorismo o "sostegno del nemico". L'estrema destra esulta per il rinnovato clima di maccartismo, le associazioni dei diritti umani protestano: "è antidemocratico". Nel pensiero di Lieberman, l'esempio di MacCarthy e della Gestapo. La cosiddetta "unica democrazia mediorientale" riscopre la caccia alle streghe. Un emendamento della legge sulla cittadinanza, approvato in Parlamento lunedì, consentirà ai giudici di revocare lo status di cittadino (e i diritti connessi, dal voto ai concorsi pubblici) in caso di sospetti di "spionaggio o atti violenti dovuti a motivazioni politiche". Nel testo del governo, la legge in questione "espande la possibilità di negare la cittadinanza e rafforza le condanne per chi commette crimini o atti di terrorismo". In realtà, la legge va oltre: come riassume bene il suo creatore, l'ultradestrorso ministro degli Esteri Avigdor Lieberman, è il modo migliore per chiudere i conti con "i cittadini che stanno dalla parte del nemico". Tutto si giocherà sui sospetti, le accuse di comportamento non conforme, le spiate di amici e conoscenti. Come in un remake della caccia alle streghe americana, del nefasto anno 1950: Lieberman ruba le parole a McCarthy e distingue tra "israeliani buoni" - i sionisti come lui - e "israeliani traditori" - arabi di nazionalità israeliana, ebrei di sinistra, attivisti per i diritti umani. Già altre volte il diritto di cittadinanza è stato revocato da Tel Aviv per rafforzare la repressione del terrorismo. Stavolta, però, la destra sionista sta combattendo un'altra guerra, più silenziosa ma ancora - se possibile - più sporca. La guerra demografica. Attualmente la popolazione israeliana conta 8 milioni di abitanti: di questi, un quinto sono di origine araba. Sono i discendenti dei palestinesi che hanno accettato il governo israeliano, e che vivono sui territori controllati dalla Stella di David dall'inizio del secolo. Sono parte integrante della struttura statale: lavorano nelle scuole, negli ospedali, nella pubblica amministrazione. Vivono a fianco di ebrei e cristiani in tutte le città del Paese, esclusa Gerusalemme - lì sono segregati in alcuni quartieri, come Gerusalemme Est. Solo pochissimi di loro sono legati alla militanza palestinese o ad Hamas: la maggioranza (oltre il 99%) vuole semplicemente vivere in pace. Ma il loro numero, e soprattutto la maggior prolificità, spaventa la destra sionista. Aumentano, e in qualche oscuro modo "contaminano" la purezza dello stato ebraico, concepito dai sionisti come la "casa del popolo di Abramo" e basta. Uno stato multietnico, in questa prospettiva patriarcale e razzista, è inaccettabile. Quindi bisogna selezionare - negli anni 30, in Germania, si diceva "fare pulizia" - i veri ebrei dagli israeliani acquisiti, che "sono il nemico". Altre leggi, approvate negli ultimi mesi, stanno spingendo verso questa direzione. Una settimana fa, è passata una legge che vieta di definire "nakba" (parola araba per Catastrofe") la costituzione dello Stato di Israele: un'altra, recentissima, consente alle piccole comunità di escludere chiunque sia considerato "inadeguato". Giustificazione legale, quindi, per l'espulsione dai villaggi dei coloni di arabi, per il solo motivo della pelle, della religione o della nascita. La destra ha cercato anche di colpire i gruppi politici avversi - soprattutto dei diritti umani e di sinistra - mettendo sotto indagine i loro fondi di finanziamento. Netanyahu ha insabbiato il progetto, accusato di violare il diritto di libera espressione. L'articolo uno di ogni costituzione occidentale viene ufficialmente smentito con la legge appena passata, secondo i sostenitori per i diritti umani. Afa Aghbaria, deputato arabo della Knesset, chiarisce la situazione con l'esempio di Anastasia Michaeli, che milita nelle file dell'ultra destra. Michaeli, immigrante russa, si è convertita all'ebraismo, ottenendo quindi automaticamente la cittadinanza: un arabo nato in Israele, con passaporto israeliano e fede musulmana, potrebbe ipso facto esserne privato, semplicemente per "sospette attività antisioniste". Le accuse di razzismo non scalfiscono l'ultradestra. David Gilo, leader del gruppo xenofobo J-Street, dichiara candidamente e fieramente: " Siamo sionisti e abbiamo a cuore Israele". Giustificando così la trasformazione della democrazia israeliana in tirannia dell'elitè ebraica.
Fonte: diritto di critica

Commenti

Post popolari in questo blog

Un serpente nel bunker di Rebibbia

Il 12 febbraio è iniziato presso l’aula bunker del carcere di Rebibbia il processo contro alcuni militari latinoamericani che durante gli anni ‘70 hanno partecipato all’ Operazione Condor . La maggior parte degli imputati sono già stati processati e condannati in altri paesi, quindi l’udienza è più un risarcimento che una vera ricerca della verità. Operazione Condor La somiglianza tra le dittature militari che hanno dominato il Sud America durante gli anni '60 e '70 è atroce. Guidati dal sanguinoso filo conduttore dell'Operazione Condor e grazie alle tecniche d’oppressione più spietate, sono state capaci di annullare qualsiasi dissenso politico o ideologico.   Dare una stima delle persone che sono state giustiziate o torturate sarebbe tanto inesatto quanto terrificante. È difficile camminare dentro il carcere di Rebibbia e non pensare di essere dentro un fumetto di Zerocalcare. Ma questa mattina, mentre passeggio per questa felice isola...

Milano, i veleni di Santa Giulia “Bomba biologica”. Sequestrata l’area

Cadmio, cromo esavalente, cloroformio, arsenico. Sono queste le sostanze tossiche presenti nel terreno del quartiere di Milano Santa Giulia e a poco poco penetrate sino alla falda da dove viene pompata l’acqua destinata a finire dei rubinetti dei cittadini. I milanesi, che ora si trovano di fronte a una vera e propria “bomba biologica” (così la definiscono i magistrati nell’ordinanza) scoprono così a spese della loro salute il prezzo del malaffare. Teoricamente, infatti, la zona, di proprietà dell’immobiliarista Luigi Zunino , era stata ripulita da Giuseppe Grossi , il re delle bonifiche, finito in carcere lo scorso ottobre per truffa e riciclaggio. Milioni e milioni di euro di fondi neri che Grossi, amico di Paolo e Silvio Berlusconi e legato a tutti i più importanti esponenti della politica lombarda, accantonava all’estero. Adesso l’indagine su Grossi, che ha già portato a patteggiare una pena per riciclaggio anche Rosanna Gariboldi , la moglie del potente parlamentare pavese Gian...

Emilio Colombo e la storia della cocaina

 Il senatore a vita, morto all'età di 93 anni, è ricordato per l'ammissione sull'uso di droga, per "motivi terapeutici". Fu anche oggetto di pettegolezzi per la sua presunta omosessualità. La morte di Emilio Colombo , il 93enne senatore a vita e storico esponente della Democrazia Cristiana , verrà ricordata come la la scomparsa dell’ultimo dei padri costituenti ancora in vita. Eppure i media hanno ricordato come sulla carriera di uno dei politici più rilevanti del nostro Paese resti la macchia dell’ uso di cocaina , ammessa dallo stesso Colombo nel 2003 per “motivi terapeutici”. C’è poi una curiosità: secondo alcune indiscrezioni, Colombo fu indicato come il premier omosessuale della nostra storia repubblicana. Voci che si erano rincorse negli anni e che furono riprese tre anni fa, dopo un’intervista di Nichi Vendola alle Iene. Di fronte alle domande di Enrico Lucci, il presidente della Regione Puglia spiegò come un “premier gay ci fosse già stato in Italia...