Passa ai contenuti principali

Adro, sabato 4 dicembre 2010: Manifestazione-Ultimatum per la rimozione dei simboli nella scuola


Ad Adro il 4 Dicembre 2010 verso le ore 14,00 ci sarà una manifestazione per la rimozione definitiva dei simboli leghisti dalla scuola di Adro.
Infatti
non tutti si simboli sono stati tolti, ne rimangono alcuni. Quindi continua la pulizia di tutti i simboli leghisti nel paese franciacortino che oltre i pali delle strade, come già visto in un precedente articolo, ora punta ancora sul centro di tutta la vicenda: la scuola.
La parteza del corteo è prevista dalla Piazza del Municipio ore 14,30 – arrivo nel Piazzale della Scuola – con simbolico taglio del nastro tricolore per la ri-liberazione dell’Istituto e consegna della targa commemorativa di nuova intitolazione operata dal Dirigente Scolastico agli Eroi Bresciani del Risorgimento Italiano i fratelli Enrico e Emilio Dandolo – accompagnamento musicale e interventi dei delegati dal palco mobile sino alle ore 20,00.
Si legge sul sito promotore
adrorimuoviamoli:
"quel giorno sfilerà per il paese un corteo che ha come obiettivo la rimozione completa e definitiva di tutti i simboli. Con essi dovrebbe andarsene anche il sindaco e il suo carico di politiche ideologiche fondate sul razzismo e sulla distruzione del territorio."
Come ormai è noto la confusione di competenze tra Ministero della Pubblica Istruzione e degli Interni, Prefettura, Provveditorato agli Studi Regionale e Provinciale ha portato l’incolpevole Dirigente Scolastico di concerto con il Consiglio d’Istituto a rimuovere tutti i Simboli Padani a “costo zero” per le casse della Scuola (zerbini, cartelli, etc.) e coprire con dei bollini blu i simboli sui banchi; coprire però non vuol dire rimuovere e pure sul tetto di uno degli edifici del complesso scolastico permangono due giganteschi Soli delle Alpi sulle guaine visibili dal satellite.
Il Simbolo “Sole delle Alpi” è inserito nello Statuto della Lega Nord per l’Indipendenza della Padania che all’art. 1 cita testualmente “… ha per finalità il conseguimento dell’indipendenza della Padania attraverso metodi democratici e il suo riconoscimento internazionale quale Repubblica Federale indipendente e sovrana.” Chiaramente incostituzionale.

LOTTA ANTI-MAFIA
Intitolare il cosiddetto Polo Scolastico di Adro a Gianfranco Miglio è sintomo di una pericolosa deriva culturale Leghista (con antefatto la rimozione targa della Biblioteca di Ponteranica Bg dedicata a Peppino Impastato) che caratterizza le Giunte Comunali al Nord ed un devastante messaggio in favore della Criminalità Organizzata poiché l’ideologo del partito in un’intervista del 1999 rilasciò le seguenti dichiarazioni sotto forma di auspici: “Secessione Padana” e “Costituzionalizzazione della Mafia e della ‘Ndrangheta nel Sud d’Italia”; il Ministro degli Interni Maroni al posto di
inscenare una sterile polemica con lo scrittore Roberto Saviano, che giustamente ha sottolineato questo aspetto durante un programma televisivo, dovrebbe spiegare ai Cittadini della Repubblica Italiana come mai non è ancora intervenuto pubblicamente ed ufficialmente sulla vicenda dei Simboli Padani e sull’intitolazione della Scuola a Gianfranco Miglio. Anche mediante Commissariamento dello stesso Comune.
Per queste ragioni il Comitato Promotore al seguito di Giuseppe e Anita Garibaldi che a cavallo e con il tricolore guideranno il corteo, al seguito dei 10 Gonfaloni Cittadini ridisegnati con i Simboli dei Partiti (ultima trovata della Giunta Comunale di Adro che ha votato l’apposizione dei “Soli delle Alpi” di partito sullo stendardo cittadino), al seguito dei Garibaldini con uniforme di ordinanza composta da secchielli, spugne, detersivi, scarpe elmetti imbragature anti-infortunistiche e scale a pioli di servizio, garantito il Servizio d’Ordine dai partecipanti riconosciuti delle Riunioni Organizzative, chiede a tutti i Cittadini della Repubblica Italiana, alle Associazioni, ai Movimenti, ai Partiti, nel rispetto della Costituzione, di aderire alla manifestazione.


Fonte: Brescia Point

Commenti

Post popolari in questo blog

Un serpente nel bunker di Rebibbia

Il 12 febbraio è iniziato presso l’aula bunker del carcere di Rebibbia il processo contro alcuni militari latinoamericani che durante gli anni ‘70 hanno partecipato all’ Operazione Condor . La maggior parte degli imputati sono già stati processati e condannati in altri paesi, quindi l’udienza è più un risarcimento che una vera ricerca della verità. Operazione Condor La somiglianza tra le dittature militari che hanno dominato il Sud America durante gli anni '60 e '70 è atroce. Guidati dal sanguinoso filo conduttore dell'Operazione Condor e grazie alle tecniche d’oppressione più spietate, sono state capaci di annullare qualsiasi dissenso politico o ideologico.   Dare una stima delle persone che sono state giustiziate o torturate sarebbe tanto inesatto quanto terrificante. È difficile camminare dentro il carcere di Rebibbia e non pensare di essere dentro un fumetto di Zerocalcare. Ma questa mattina, mentre passeggio per questa felice isola...

Emilio Colombo e la storia della cocaina

 Il senatore a vita, morto all'età di 93 anni, è ricordato per l'ammissione sull'uso di droga, per "motivi terapeutici". Fu anche oggetto di pettegolezzi per la sua presunta omosessualità. La morte di Emilio Colombo , il 93enne senatore a vita e storico esponente della Democrazia Cristiana , verrà ricordata come la la scomparsa dell’ultimo dei padri costituenti ancora in vita. Eppure i media hanno ricordato come sulla carriera di uno dei politici più rilevanti del nostro Paese resti la macchia dell’ uso di cocaina , ammessa dallo stesso Colombo nel 2003 per “motivi terapeutici”. C’è poi una curiosità: secondo alcune indiscrezioni, Colombo fu indicato come il premier omosessuale della nostra storia repubblicana. Voci che si erano rincorse negli anni e che furono riprese tre anni fa, dopo un’intervista di Nichi Vendola alle Iene. Di fronte alle domande di Enrico Lucci, il presidente della Regione Puglia spiegò come un “premier gay ci fosse già stato in Italia...

« LE PAROLE PER DIRLO (Alessandro Robecchi). Uno spot per la politica (Antonio Padellaro). » Boom boom boom (Marco Travaglio)

Che spettacolo, ragazzi. A novembre, alla caduta dei Cainano, i partiti si erano riuniti su un noto Colle di Roma per decidere a tavolino il nostro futuro: se si vota subito, gli elettori ci asfaltano; allora noi li addormentiamo per un anno e mezzo col governo Monti, travestiamo da tecnici un pugno di banchieri e consulenti delle banche, gli facciamo fare il lavoro sporco per non pagare pegno, poi nel 2013 ci presentiamo con una legge elettorale ancor più indecente del Porcellum che non ci costringa ad allearci prima e, chiuse le urne, scopriamo che nessuno ha la maggioranza e dobbiamo ammucchiarci in un bel governissimo per il bene dell’Italia; intanto Alfano illude i suoi che B. non c’è più, Bersani fa finta di essere piovuto da Marte, Piercasinando si nasconde dietro Passera e/o Montezemolo o un altro Gattopardo per far dimenticare Cuffaro, la gente ci casca e la sfanghiamo un’altra volta, lasciando fuori dalla porta i disturbatori alla Grillo, Di Pietro e Vendola ...