Passa ai contenuti principali

Il Movimento a 5 stelle lancia la sua sfida: al via la Woodstock di Cesena


“Anche nel silenzio della maggior parte dei media, faremo vedere a tutta Italia chi siamo e di cosa siamo capaci”. Parola di Giovanni Favia, consigliere regionale del Movimento a 5 Stelle in regione Emilia-Romagna, un po’ il padrone di casa della “Woodstock” grillina in programma oggi e domani all’ippodromo di Cesena.
In comune con la tre giorni di pace e amore del 1968 c’è solo il nome; e non solo perché l’inno non sarà Star Spangled Banner (l’inno nazionale degli Stati Uniti) remiscelato da Jimi Hendrix ma Il Sogno di Woodstock di Francesco Baccini. Non sarà una festa di partito nel senso tradizionale del termine, e trattandosi di un movimento che con i partiti non vuole avere nulla a cui spartire, è facile immaginarselo: “Non facciamo come gli altri – dichiara Favia – semplicemente perché non siamo un partito, siamo una rete. La nostra sarà una due giorni di musica e futuro, in cui si alterneranno esibizioni musicali a personalità di varia estrazione che parleranno di economia, ambiente, rapporto tra cittadino e istituzioni. Vogliamo parlare di cose concrete, non offrire una passerella di propaganda. Il movimento non vive per la sua identità ma lavora per aree tematiche. E soprattutto non abbiamo un euro di finanziamento pubblico”. Una trentina i musicisti che si esibiranno, da Samuele Bersani a Max Gazzè, da Stefano Bollani a Daniele Silvestri, fino ai Linea 77 e Fabri Fibra. Tra gli ospiti sono attesi il sindaco di Londra Ken Livingstone e i premi nobel Joseph Stiglitz e Jeremy Rifkin. Ci sarà – ovviamente – anche Beppe Grillo: uno, o forse due, interventi che ancora non si sa (o meglio, non si vuole dire) quando andranno in scena: “Preferiamo che la gente stia con noi due giorni – dichiarano gli organizzatori – non che venga solo per qualcosa di specifico”.
Di sicuro il pubblico non mancherà: “Avevamo preventivato 30 mila persone – racconta Favia – ma a giudicare dalle adesioni e dal sold out degli alberghi della zona, penso che supereremo le centomila”. Se la Woodstock originale fluì tra droga e amore libero, la kermesse a 5 Stelle promette impatto zero: “Utilizzeremo solo materiale comportabile – ancora Favia – no bottigliette d’acqua ma cisterne che abbiamo già piazzato. E poi, anche se diversamente avremmo potuto guadagnarci, abbiamo optato per un catering locale e per una birra cento per cento emiliana. Sarà una grossa prova di maturità; se penso che alle feste del Pd non fanno nemmeno la raccolta differenziata…”.
Per ora, l’unico che sembra essersi accorto di quello che accadrà a Cesena è Antonio Di Pietro: “Caro Beppe – scrive su Facebook il presidente Idv – ho visto con piacere il lancio della tua manifestazione Woodstock 5 Stelle e spero proprio che sia un successo come i V-Day. Le iniziative come la tua servono a mostrare che sempre più cittadini italiani stanno storcendo il naso verso Berlusconi ed il suo governo: stanno aprendo gli occhi. Metterò a disposizione WebDV.it, la nostra televisione web, per trasmettere l’evento”. Chissà che non si sintonizzi anche qualcuno del Pd
.
Tratto Dal Fatto quotidiano

Commenti

Post popolari in questo blog

Dieci volte peggio dei nazisti di Piergiorgio Oddifreddi

(Quest'articolo e' apparso per poco tempo sul blog autori di Repubblica online). Uno dei crimini più efferati dell’occupazione nazista in Italia fu la strage delle Fosse Ardeatine. Il 24 maggio 1944 i tedeschi “giustiziarono”, secondo il loro rudimentale concetto di giustizia, 335 italiani in rappresaglia per l’attentato di via Rasell a compiuto dalla resistenza partigiana il 23 maggio, nel quale avevano perso la vita 32 militari delle truppe di occupazione. A istituire la versione moderna della “legge del taglione”, che sostituiva la proporzione uno a uno del motto “occhio per occhio, dente per dente” con una proporzione di dieci a uno, fu Hitler in persona. Il feldmaresciallo Albert Kesselring trasmise l’ordine a Herbert Kappler, l’ufficiale delle SS che si era già messo in luce l’anno prima, nell’ottobre del 1943, con il rastrellamento del ghetto di Roma. E quest’ultimo lo eseguì con un eccesso di zelo, aggiungendo di sua sponte 15 vittime al numero d...

Il PD al capolinea secondo Grillo

Buongiorno, siamo su tutti i giornali con delle facce terribili! Poi la gente che mi incontra per la strada mi dice “ma allora sei normale!” Dunque il Partito Democratico è completamente alla frutta. Non si sa più cosa sia. Fassino dice che il Partito Democratico non è un taxi. Bersani dice che il Partito Democratico non è un autobus e la Melandri dice che il Partito Democratico non è un tram. L’unica cosa certa che sappiamo del Partito Democratico è che non è un veicolo a motore. Sono veramente alla frutta. Sono andato per iscrivermi ad Arzachena. Sono andato con due garanti - perché ci vogliono due garanti che testimonino che tu sei tu – è venuto “Dughedaivezizzegazu” e il macellaio “Guzuguzu Paracheguzu”. Mi hanno detto che potevo fare la domanda, “ma la tessera non te la possiamo dare”. Ci siamo seduti in un bar. Ho compilato la mia domanda e ho pagato 16 euro. Ne bastavano 15, ma uno gliel’ho dato di stecca. Adesso sono riuniti in un consiglio provinciale e dicono che la mia...

Attrice porno a capo dell'ufficio stampa dell'INGV: "sono stata raccomandata da un politico"

Dopo la nomina di un professore di ginnastica a direttore generale , ora si scopre che il capo ufficio stampa dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Sonia Topazio, è un ex attrice erotica 'raccomandata' da un politico, come ha raccontato lei stessa ad alcuni giornali , diventata famosa per il cortometraggio "Benedetta Trasgressione", all'interno film erotico Corti circuiti erotici Vol. 2 di Tinto Brass (la foto è tratta dal film). Alla faccia dei 400 precari dell' INGV che attendono da anni un contratto, lei ammette candidamente di essere raccomandata, tanto in Italia nessuno si scandalizza più e tutti rispondono che "è normale" e "così fan tutti" (ma silenzio o rassegnazione è sinonimo di complicità) a differenza della Germania dove una tale dichiarazione rappresenterebbe un'autodenuncia da galera. Pretende di sapere chi ha divulgato la notizia: “ Vi dico il nome del politico che mi ha raccomandata...