
Le immagini seguenti sono state raccolte durante l'annuale raduno della Lega Nord a Pontida, siamo nel 2010 e ancora ci sono persone che invocano la secessione forse non avendo la minima idea di ciò che era l'Italia prima dell'unità e sopratutto di ciò che rappresentava culturalmente e economicamente il Regno delle due Sicilie.
Per quanto riguardi i cori razzisti nei confronti dei Napoletani preferiamo non fare commenti e lasciare alle immagini acclarare la propria idiozia.
Nella canzone viene narrata la sorte del Regno delle Due Sicilie dopo la caduta della Dinastia dei Borbone di Napoli, la lotta sanguinosa della dinastia dei Savoia ai partigiani delle Due Sicilie definiti briganti, del ladrocinio delle ricchezze del Regno, dell'inizio dell'emigrazione e molto altro.
In particolare viene narrata la figura di Giuseppe Nicola Summa soprannominato Ninco Nanco che è stato un brigante italiano. Uno dei più devoti luogotenenti di Carmine Crocco, fu protagonista di numerose rappresaglie ai danni dell'esercito sabaudo. Era conosciuto per le sue grandi doti di stratega in battaglia e, soprattutto, per la sua freddezza e la sua brutalità, attributi che lo resero uno dei briganti più temuti di quel tempo.
Commenti
Posta un commento