Passa ai contenuti principali

La luce del Movimento 5 Stelle - Intervista a Giovanni Favia

Attiverò un portale per i cittadini dell’Emilia Romagna che potranno inviare proposte per una regione diversa”. Sarà una delle prime operazioni di Giovanni Favia neo consigliere regionale della “rossa” Emilia Romagna, eletto nelle file del Movimento 5 Stelle. Con il 7% conquistato alle Regionali Giovanni Favia è stato eletto consigliere regionale e promette battaglia per i prossimi cinque anni. “Il radicamento sul territorio è un nuovo modo di fare politica, senza casta, senza soldi. La gente è delusa dalla struttura dei partiti” afferma Favia che sottolinea l’importanza del web per la circolazione di informazioni, “ internet è un mondo libero da costrizioni esterne e qui che si possono trovare tutte le informazioni. I cittadini che hanno votato per il Movimento 5 Stelle non hanno espresso un voto di protesta, avevano solo voglia di non votare per il male minore e avere una politica diversa”.

Favia che ha iniziato la sua carriera nel Movimento nel 2007, ha superato il 10% a Bologna e ha ottenuto in tutta la regione oltre diecimila preferenze. “Quando ho visto Beppe Grillo riempire le piazze, mi sono reso conto che qualcosa stava cambiando che si doveva lottare”, spiega il ventinovenne bolognese, “ le persone che hanno votato per noi sono in maggioranza tra i 30 e 45 anni, gente con figli, operai, precari, tutte persone che pensano ai problemi reali di ogni giorno e hanno difficoltà ad arrivare alla fine del mese”. Sulle critiche piovute dal segretario del Pd Bersani, Favia è netto, “ Bersani mi fa sorridere, le persone che hanno votato Bono non avrebbero votato per la Bresso. Il programma dell’ex governatrice è simile a quello del Pdl, quindi la gente non voleva sprecare il voto. Chi l’ha fatto per noi ha dato spazio alla democrazia, è aveva ancora qualcosa in cui credere”.

Per quanto riguarda direttamente la Regione Favia si impegna per la trasparenza dei conti “ Il mio obiettivo è quello di fare pubblicare on line i conti della Regione. I cittadini devono essere a conoscenza di tutte le spese della Regione, che fino a questo momento non sono mai stati resi pubblici, in nessuna regione italiana”. Lo stesso Favia creerà un portale diretto con i cittadini nel quale verranno pubblicate tutte le informazioni e i cittadini potranno esprimere le loro proposte e suggerimenti. In più l’attenzione del Movimento 5 Stelle e di Favia punterà molto sui rifiuti e sull’uso di energie rinnovabili, “il rifiuto deve diventare un opportunità come avviene in California e inoltre vogliamo far finire il monopolio dell’energia sostenibile che purtroppo è gestita sempre dalle stesse persone mentre dovrebbero essere gli enti locali e i cittadini ad usufruire dei vantaggi e del risparmio per l’uso di questa suddetta energia”. Il Movimento 5 Stelle vive e si sviluppa di giorno in giorno e intende lavorare in stretto contatto con i cittadini, ed in vista delle elezioni comunali a Bologna ci sarà anche un candidato sindaco, “ troveremo un candidato che sosteremo per le amministrative con una nostra lista”. La lista del Movimento 5 Stelle che è vivo più che mai.

EXTRA


Commenti

Post popolari in questo blog

Dieci volte peggio dei nazisti di Piergiorgio Oddifreddi

(Quest'articolo e' apparso per poco tempo sul blog autori di Repubblica online). Uno dei crimini più efferati dell’occupazione nazista in Italia fu la strage delle Fosse Ardeatine. Il 24 maggio 1944 i tedeschi “giustiziarono”, secondo il loro rudimentale concetto di giustizia, 335 italiani in rappresaglia per l’attentato di via Rasell a compiuto dalla resistenza partigiana il 23 maggio, nel quale avevano perso la vita 32 militari delle truppe di occupazione. A istituire la versione moderna della “legge del taglione”, che sostituiva la proporzione uno a uno del motto “occhio per occhio, dente per dente” con una proporzione di dieci a uno, fu Hitler in persona. Il feldmaresciallo Albert Kesselring trasmise l’ordine a Herbert Kappler, l’ufficiale delle SS che si era già messo in luce l’anno prima, nell’ottobre del 1943, con il rastrellamento del ghetto di Roma. E quest’ultimo lo eseguì con un eccesso di zelo, aggiungendo di sua sponte 15 vittime al numero d...

Il PD al capolinea secondo Grillo

Buongiorno, siamo su tutti i giornali con delle facce terribili! Poi la gente che mi incontra per la strada mi dice “ma allora sei normale!” Dunque il Partito Democratico è completamente alla frutta. Non si sa più cosa sia. Fassino dice che il Partito Democratico non è un taxi. Bersani dice che il Partito Democratico non è un autobus e la Melandri dice che il Partito Democratico non è un tram. L’unica cosa certa che sappiamo del Partito Democratico è che non è un veicolo a motore. Sono veramente alla frutta. Sono andato per iscrivermi ad Arzachena. Sono andato con due garanti - perché ci vogliono due garanti che testimonino che tu sei tu – è venuto “Dughedaivezizzegazu” e il macellaio “Guzuguzu Paracheguzu”. Mi hanno detto che potevo fare la domanda, “ma la tessera non te la possiamo dare”. Ci siamo seduti in un bar. Ho compilato la mia domanda e ho pagato 16 euro. Ne bastavano 15, ma uno gliel’ho dato di stecca. Adesso sono riuniti in un consiglio provinciale e dicono che la mia...

Attrice porno a capo dell'ufficio stampa dell'INGV: "sono stata raccomandata da un politico"

Dopo la nomina di un professore di ginnastica a direttore generale , ora si scopre che il capo ufficio stampa dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Sonia Topazio, è un ex attrice erotica 'raccomandata' da un politico, come ha raccontato lei stessa ad alcuni giornali , diventata famosa per il cortometraggio "Benedetta Trasgressione", all'interno film erotico Corti circuiti erotici Vol. 2 di Tinto Brass (la foto è tratta dal film). Alla faccia dei 400 precari dell' INGV che attendono da anni un contratto, lei ammette candidamente di essere raccomandata, tanto in Italia nessuno si scandalizza più e tutti rispondono che "è normale" e "così fan tutti" (ma silenzio o rassegnazione è sinonimo di complicità) a differenza della Germania dove una tale dichiarazione rappresenterebbe un'autodenuncia da galera. Pretende di sapere chi ha divulgato la notizia: “ Vi dico il nome del politico che mi ha raccomandata...