Passa ai contenuti principali

Creare una nuova generazione di cittadini: intervista a Roberto Fico

Roberto Fico, nato 35 anni fa a Napoli, è nel pieno della campagna elettorale in vista delle elezioni regionali del 28 e del 29. Si è candidato per il Movimento Cinque Stelle in Campania e tra un impegno e l’altro ha concesso al nostro blog un’interessante intervista sul suo programma.

Roberto Fico, perché vi ponete come alternativa?
“ Il Movimento 5 Stelle si pone più come alternativa al di fuori del sistema e cerca di costruirne uno nuovo. Il nostro obiettivo è creare un nuovo asse del sistema in cui viviamo. Purtroppo non viviamo più in un asse democratico. Si fanno leggi contro i cittadini e non per loro e attraverso la rete siamo riusciti a bypassare queste forme di imposizione del potere. Con la rete si sta creando una nuova generazione di cittadini in modo che tutti possano riavere la propria dignità e il proprio futuro. Abbiamo troppe cose da realizzare e non vogliamo perdere questa sfida”.

Perché e come vi possono seguire le persone più anziane che non utilizzano internet e si affidano alla politica clientelare?
“Internet non è più una rete virtuale, ma globale ed è un mezzo per aggiornarsi continuamente e creare una conoscenza personale. Quindi per riuscire a raggiungere tutti, il nostro messaggio sarà molto più semplice di quello che si creda. Ad esempio un giovane che vive in un condominio e usa internet può fotocopiare un foglio e appenderlo nella bacheca all’ingresso dell’edificio. In tale foglio si sponsorizza l’uso dei pannelli solari che farebbero calare il costo dell’elettricità tra gli abitanti del palazzo. In questo modo sono tutti i cittadini che diventano portavoce di un messaggio e di un' informazione. Come può essere quello di rendere wifi un intero edificio così che tutto il condominio possa utilizzare gratuitamente internet facendo risparmiare gli utenti. Insomma internet è un mezzo che funziona a grappolo, dove la parola d’ordine è la condivisione. Condividendo si ha una forza dirompente e si riescono a far passare delle informazioni che sarebbe difficile far circolare attraverso altri canali. Diciamo che il potere ha una forma piramidale e noi vogliamo disintegrarla e creare una costellazione all’interno in un sistema democratico nel quale la soluzione migliore è la comunità. Solo abbandonando il concetto di sostituzione del potere in condivisione si può creare una democrazia partecipata e una distribuzione delle conoscenze dato che il sistema politico attuale si sta lentamente disintegrando”.

Come si vota in Campania per le regionali e qual è il vostro obiettivo?
“Nel caso del Movimento 5 Stelle, gli elettori devono votare la lista e poi possono scegliere se votare per me o per un altro candidato. Noi vogliamo superare la soglia di sbarramento del 3% alla lista e del 5% come candidato presidente. L’importante per noi sarà avere un voto pesante per la lista e combatteremo fino alla fine per riuscirci”.

In Campania dove pensa che sia più difficile ottenere voti?

“In Campania ci sono dei fortini, come quello di Mastella e la moglie nel beneventano, di De Mita in alcune zone in provincia di Avellino, a Salerno De Luca e a Napoli i bassoliniani, per i fondi europei che l’ex sindaco di Napoli ha fatto ottenere. Sempre nel napoletano Corrado Gabriele ex di Rifondazione Comunista sicuramente riceverà molti voti per tutte le clientele che ha dato in questi anni. Però noi facciamo la nostra battaglia per ottenere il bene personale che coincide con il bene della società e quello della collettività”.

EXTRA

Commenti

Post popolari in questo blog

Dieci volte peggio dei nazisti di Piergiorgio Oddifreddi

(Quest'articolo e' apparso per poco tempo sul blog autori di Repubblica online). Uno dei crimini più efferati dell’occupazione nazista in Italia fu la strage delle Fosse Ardeatine. Il 24 maggio 1944 i tedeschi “giustiziarono”, secondo il loro rudimentale concetto di giustizia, 335 italiani in rappresaglia per l’attentato di via Rasell a compiuto dalla resistenza partigiana il 23 maggio, nel quale avevano perso la vita 32 militari delle truppe di occupazione. A istituire la versione moderna della “legge del taglione”, che sostituiva la proporzione uno a uno del motto “occhio per occhio, dente per dente” con una proporzione di dieci a uno, fu Hitler in persona. Il feldmaresciallo Albert Kesselring trasmise l’ordine a Herbert Kappler, l’ufficiale delle SS che si era già messo in luce l’anno prima, nell’ottobre del 1943, con il rastrellamento del ghetto di Roma. E quest’ultimo lo eseguì con un eccesso di zelo, aggiungendo di sua sponte 15 vittime al numero d...

Il PD al capolinea secondo Grillo

Buongiorno, siamo su tutti i giornali con delle facce terribili! Poi la gente che mi incontra per la strada mi dice “ma allora sei normale!” Dunque il Partito Democratico è completamente alla frutta. Non si sa più cosa sia. Fassino dice che il Partito Democratico non è un taxi. Bersani dice che il Partito Democratico non è un autobus e la Melandri dice che il Partito Democratico non è un tram. L’unica cosa certa che sappiamo del Partito Democratico è che non è un veicolo a motore. Sono veramente alla frutta. Sono andato per iscrivermi ad Arzachena. Sono andato con due garanti - perché ci vogliono due garanti che testimonino che tu sei tu – è venuto “Dughedaivezizzegazu” e il macellaio “Guzuguzu Paracheguzu”. Mi hanno detto che potevo fare la domanda, “ma la tessera non te la possiamo dare”. Ci siamo seduti in un bar. Ho compilato la mia domanda e ho pagato 16 euro. Ne bastavano 15, ma uno gliel’ho dato di stecca. Adesso sono riuniti in un consiglio provinciale e dicono che la mia...

Attrice porno a capo dell'ufficio stampa dell'INGV: "sono stata raccomandata da un politico"

Dopo la nomina di un professore di ginnastica a direttore generale , ora si scopre che il capo ufficio stampa dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Sonia Topazio, è un ex attrice erotica 'raccomandata' da un politico, come ha raccontato lei stessa ad alcuni giornali , diventata famosa per il cortometraggio "Benedetta Trasgressione", all'interno film erotico Corti circuiti erotici Vol. 2 di Tinto Brass (la foto è tratta dal film). Alla faccia dei 400 precari dell' INGV che attendono da anni un contratto, lei ammette candidamente di essere raccomandata, tanto in Italia nessuno si scandalizza più e tutti rispondono che "è normale" e "così fan tutti" (ma silenzio o rassegnazione è sinonimo di complicità) a differenza della Germania dove una tale dichiarazione rappresenterebbe un'autodenuncia da galera. Pretende di sapere chi ha divulgato la notizia: “ Vi dico il nome del politico che mi ha raccomandata...