La maggior parte dei consumatori italiani, non conosce la differenza tra il pane fresco artigianale e quello industriale. Per questo il presidente della Fippa, Luca Vecchiato, racconta la sua sfida per dare al pane un'etichetta che faccia comprendere tale differenza, “i consumatori italiani, non sanno che la maggior parte del pane che trovano nei supermercati non è fresco, in quanto molto spesso è surgelato e importato da paesi dell’est e viene solamente riscaldato, così da apparire fatto in giornata”. L’obiettivo di Vecchiato in unione con Maurizio Marchetti dell’associazione Città del Pane è quella di fornire ai consumatori chiarezza e di conoscere l’esatta provenienza di ciò che mangiano. “Parliamo di una distinzione che doveva essere applicata già dal 2007 dopo le liberalizzazioni del Decreto Bersani. Ma il regolamento, nonostante le nostre ripetute richieste, non è stato mai emanato. Applicarlo è ora più che mai necessario – continua Vecchiato - non solo per i panificatori m...
Let's Make Italia Bella Again